In questo articolo troverai :

L’estate è la stagione di noi ciclisti, la stagione in cui finalmente possiamo dedicare più tempo alla nostra amata passione.
In linea generale, questo è anche il periodo in cui la condizione atletica della maggior parte di noi è al massimo livello, abbiamo alle spalle 4-5 mesi di stagione buona e non siamo ancora nella naturale fase calante.
Agosto per la maggior parte di noi, vuol dire anche vacanza.
I più fortunati, riusciranno a coniugare vacanze e bicicletta con buona pace di fidanzate mogli e figli, ma per la maggior parte che invece andrà in ferie senza l’amata specialissima, ho raccolto una serie di consigli per non perdere la condizione durante il periodo di meritato riposo.
1 – Uno stacco che ti farà bene
Ok, non hai portato la bicicletta (per scelta o per “imposizione”) ma tutto sommato uno stacco fisico e mentale anche dallo “stress” dell’allenamento può portare dei benefici.
Quindi non preoccuparti troppo per la tua condizione, ma pensa a rilassarti, a divertirti e a passare del tempo di qualità con famiglia e/o amici.
Al ritorno dalla vacanza scoprirai di avere un rinnovato entusiasmo nel prendere in mano la bicicletta.
2 – Tieni attivo il fisico
L’importante è non fermarsi del tutto, ma continuare a fare un minimo di attività fisica anche in vacanza.
La cosa più semplice che puoi fare in qualsiasi parte del mondo, mare montagna o lago, con un semplice paio di scarpe da ginnastica, è camminare.
Una camminata a ritmo sostenuto e costante anche solo di mezz’ora ogni giorno, ti aiuterà a mantenere i muscoli tonici e il sistema cardiorespiratorio non perderà l’abitudine agli stimoli allenanti.
Se invece di camminare preferisci correre, fallo ma con molta moderazione. Il problema della corsa per noi ciclisti, è che si stimolano delle fasce muscolari che non siamo abituati ad utilizzare. E pretendere di iniziare a correre di punto in bianco, ogni giorno per una settimana all’anno, non permette al nostro fisico di abituarsi gradualmente al nuovo tipo di stimolo.
In più, se non abbiamo trascorsi da podisti, la nostra tecnica di corsa è quasi sicuramente scorretta e non porterà altro che scompensi.
Per questi motivi è da preferire la camminata a ritmo sostenuto.
Spesso durante le vacanze, capita di imbattersi in “sport alternativi” come la classica partita a calcetto in spiaggia,la partita a tennis o il beach volley (senza parlare dei vari windsurf/kitesurf…) se ti capita una di queste occasioni e la cosa ti diverte, non sentirti schiavo delle tue gambe, fallo pure, ma con molta, molta cautela.
Le tue gambe sono efficientissime per un tipo di sforzo aerobico, di lunga durata, intenso ma costante.
Una serie di scatti, salti, calci, causerà inevitabilmente un accumulo di acido lattico soprattutto in quelle fasce muscolari che utilizziamo poco in bicicletta, come ad esempio i muscoli dell’interno coscia e tutti i muscoli della parte superiore del corpo.
Quindi divertiti pure, ma con molta moderazione e soprattutto alla fine fai una bella seduta di stretching.
Unica attività alternativa in cui puoi abbondare senza precauzioni è il pedalò. 😉
3 – Tonifica tutto il corpo (con regalo)
Questo periodo può essere un ottima occasione per fare un po’ di esercizi a corpo libero di tonificazione di tutte le parti del corpo che durante la stagione utilizziamo poco.
Esercizi di core training, di tonificazione della schiena della spalle, del collo e delle braccia.
Ti lascio un video estratto dal programma “Core Evolution” in cui trovi una sequenza di esercizi facili da eseguire in pochi minuti e senza bisogno di attrezzi.
Gli esercizi fanno parte della routine personale di Marco Pinotti, ex ciclista professionista, campione italiano a cronometro, atleta olimpico, maglia rosa al giro. Lui stesso ha dichiarato che il core training – unito alle metodologie di Omar Beltran – sono stati i segreti della sua longeva e vincente carriera.
4 – Lo stretching:
Come detto sopra, dopo una bella camminata, una corsa a piedi o uno “sport alternativo” è essenziale fare un po’ di stretching.
Ti aiuterà a mantenere l’elasticità dei muscoli e a smaltire meglio eventuale acido lattico e affaticamenti accumulati.
Non curare solo le gambe ma anche la parte superiore del corpo con particolare attenzione alla parte bassa della schiena e al collo.
5 – Non esagerare con cibo e alcool:
Abbiamo detto che staccare fisicamente e mentalmente dalle solite abitudini influisce positivamente sul nostro corpo e sul nostro cervello.
Questo vale anche per la dieta, quindi in vacanza sentiti libero di rompere i soliti schemi, ma naturalmente non esagerare.
Non tanto per il rischio di mettere su uno o due chili di troppo ( che tutto sommato ci stanno e che si perdono in fretta) ma soprattutto per non sottoporre il tuo fisico, il fegato e l’intestino in particolare, ad uno sforzo a cui non è abituato.
Quindi cedi pure a qualche peccato di gola, ma con la giusta misura (cosa che tra l’altro dovresti fare durante tutto l’anno).
6 – Usa il tempo libero per imparare qualcosa di nuovo
Se ti piace leggere, probabilmente in questo periodo avrai un po’ più tempo per farlo.
Se vuoi unire l’utile al dilettevole e sfruttare questo tempo per imparare qualcosa di nuovo sulla nostra passione, e tornare a settembre più preparato di prima, ho raccolto per te alcune idee di buone letture:
TrainEvolution – Il metodo per pedalare verso la tua Evoluzione.
Se non lo hai ancora letto, questo potrebbe essere il momento perfetto per immergerti in una lettura che riguarda la tua passione, ma con un ottica del tutto diversa rispetto ai soliti manuali sul ciclismo.
Un libro che esplora una nuova visione del ciclismo amatoriale e che sta avendo un impatto sulla vita di centinaia di ciclisti. E sì, se te lo stai chiedendo, questa metodologia, ti aiuta anche ad andare più forte in bici…
In più…oltre ad avere il libro in formato cartaceo o digitale, ricevi una serie di utili bonus omaggio per scoprire e mettere in pratica la metodologia.
– Libera il Potere dei tuoi Ormoni –Omar Beltran. Un libro illuminante che permette di salire ad un livello nuovo e superiore nella conoscenza del nostro corpo, della nostra mente e delle nostre performance.
Scoprirai le migliori tecniche di biohacking ormonale per esprimere il meglio di te e puoi scaricare subito gratuitamente la versione base dell’intera metodologia Hormonal Release System.
– Il doping ecologico. I segreti per vincere con l’allenamento mentale – Omar Beltran , il primo libro che presenta un approccio completamente nuovo all’allenamento nel ciclismo.
– Ciclismo. Allenamento e alimentazione (Manuali della bicicletta) – Piero Fischi. Un libro sempre attuale, ricco di spunti utili, di cui abbiamo già parlato in questo blog.
– Ciò che conta è la bicicletta. La ricerca della felicità su due ruote – Robert Penn, un bel libro che non parla di tecnica e di allenamento ma di come la passione per la bicicletta possa diventare un vero stile di vita.
E per chi non va in vacanza…
Per tutti quelli che le vacanze le hanno già fatte e dimenticate oppure non le faranno proprio, consolatevi allenandovi al meglio, godendo delle strade semi deserte, in attesa del ritorno degli amici vacanzieri ai quali servire la vostra “vendetta” ciclistica!
E voi cosa fate , vacanza con la bici o senza ?
Direi che è un ottimo consiglio, vorra’ dire che mi farò tutto il mare in pedalo’ . Ihihihihih……bei consigli veramente
[…] http://www.ciclismopassione.com/in-vacanza-senza-bici-come-mantenere-una-buona-condizione/ […]
Commento per me non esiste vacanza senza bici,tutte le volte che esco in bici con gli amici mi sento in vacanza,ciaoe buonepedalate a tutti
Vado in vacanza…mi concedo qualche stravizio…ma incredibilmente di comune accordo con la consorte dopo pranzo si va entrambi in bici (incredibile). Certo non é la mia…però meglio di niente!
cioè, non è tua moglie ? 🙂
Ti ringrazio degli ottimi consigli.
.
Grazie. Ci voleva proprio un articolo del genere. Un plauso al tuo impagabile impegno verso noi tutti. Un plauso al fatto che articoli semplici ed efficaci come questo ci diano incoraggiamento a non buttarsi giù per i periodi di stop. Ciao e buone vacanze a tutti.
le mie vacanze le passo a casa ,devo trovare un pò di coraggio per riprendere a pedalare dopo una brutta caduta con frattura del braccio varie escoriazioni,ciao.
Io purtroppo devo fare sosta forzata perche' mi sono rotto una clavicola , frattura composta , dopo essere volato in un prato buttato fuori da un trattore , nn mi ero mai fatto niente , questa è la prima volta , spero solo ke i tempi di recupero siano veloci. Per adesso si cammina , poi si vedra'!
Quello ke mi scoccia di piu' e ke ho appena preso una bici nuova ( F0NDRIEST) MI DOVRA' ARRIVARE , E NN POSSO USARLA!
Commento ho portato la "bella" in vacanza con la famiglia.proprio oggi sono uscito.Comunque grazie per i tuoi preziosi consigli e buone vacanze.
se potessi andarci in vacanza sicuramente è la prima cosa che caricherei è la bici ma purtoppo o per fortuna quando la massa è in vacanza io lavoro di più,un saluto a tutti i ciclisti,buone pedalate,ciao.
la bici in montagna sempre con me….dove le trovo certe salite!
Ciao a tutti
io farò una crociera sperando di poter pedalare un po con la spin bike della palestra, ma sicuramente mi lascierò andare a tavola
naturalmente contratterò il tutto con mia moglie magari proponendole la spa …
Ciao Davide e prima di tutto, buone vacanze. Quest'anno resto a casa e ne approfitto per staccare comunque un po' la spina e godermi le cose che mi circondano e alle quali durante l'anno presto magari poca attenzione. Pedalo 2 volte a settimana per 2 – 3 ore, senza forzare, guardandomi più che altro intorno. Poi corro: ho la fortuna di avere una collinetta vicino a casa con una salita di 3 km con pendenza meda del 7 – 8 % e un tratto di 100 m al 14 %. Alle 7 del mattino, dopo 10 – 15 min di riscaldamento,… Read more »
Buone vacanze a tutti, anche a chi resta a casa, magari approfittandone per intensificare un po' l'allenamento in bici. Personalmente penso che portarsi in vacanza anche la bici (sempre che questo non interferisca con i programmi della Compagna o Moglie, Figli , ecc.) sarebbe una buona cosa per chi è veramente appassionato di questo sport e non ci trovo niente di fanatico; l'ideale sarebbe avere anche una Compagna o Moglie anch'essa appassionata di bici, ma questa è una fortuna per pochi. Volevo rispondere ad Aniello ed a Davide per quanto concerne l'aspetto Medico (sono Urologo): non risuta assolutamente che questo sport… Read more »
Grazie per i consigli! Si penso che un pò di corsa giornaliere, e un pò di ginnastica aiutino a non perdere l'allenamento.
Buone vacanze anche a te.
Grazie Davide dei consigli che fornisci guarda parto in vacanza sabato 10 agosto per recarmi in abruzzo con la famiglia ma, ahime senza la bici, mi accontento per fare un pò di corsa la mattina per non perdere tutto quei sacrifici fatti fino ad oggi. anche a te buone vacanze se le devi fare altrimenti buon rientro e vento in poppa……………..
c i a o………….
Sono appena tornato dalle ferie e ho portato la bici. Lo stacco lo faccio adesso, un pò di recupero e troppo caldo per pedalare. Dico, 5-6 gg eh, non esageriamo!
ciao a tutti io sono stato una settimana al rifugio Lozen nelle zone lago di calaita in trentino ….senza bici in pensione completta …mangiato bene evitando certe cose e usando la mia linea di integratori !!! devo dire che con tutte le salite che ci sono un pò mi rodeva soprattutto quando sono stato al passo rolle… cmq lunghe camminate e alcune sere prima di cena addominali e flessioni, sono aumentato 2 kg di massa magra e anche un pò di grasso… ma martedì dopo 9 giorni di fermo ho visto che le gambe rispondevano benissimo…quindi 1 settimana senza bici… Read more »
quest' anno intendo portarmela dietro in montagna è il primo anno x me non voglio rinunciarci anche perchè negli ultimi mesi ho visto dei miglioramenti comunque grazie Davide dei tuoi consigli sempre utili buone vacanze
ottimi consigli, come sempre del resto ,
come sempre li mettero in atto.vacanze a settembre
ciao a tutti!..questo e' il mio primo commento in questa "bella famiglia" e visto che un po' tutti avete parlato di bici io farei un accenno all'onesta' e alla serieta' di DAVIDE , in quanto a un mio errore in eccesso di pagamento al programma turbopedalata a provveduto tempestivamente alla restituzione della differenza a me spettante. grazie ancora Davide e buone TURBOPEDALATE a tutti!
Parto il 10 .agosto per una settimana sulle dolomiti con la mia bici per provare alcuni dei mitici passi poi ti diro le mie emozioni Sante
Cioao Davide un caloroso saluto , in vacanze non ci sono ancora andato , e vado in vacanze spirituale (LOORDES) per sette giorni , per avere un distacco dopo tanto stress di allenamento e dopo 10.000 km. un pò di riposo e un trampolino di ripartenza .
Ciao Davrde francesco
Un bel libro di biomeccanica,quale posso acquistare?grazie.
Ciao Davide e grazie dei preziosi consigli.io sono appena tornato dalla montagna e con la mia bike ho fatto il sellaronda. Quest'anno solo giro corto x non appesantire la gamba in vista del ironman 70.3. Salisburgo il primo settembre.
saluto e buone ferie
Molto utili i tuoi consigli, grazie. Buone vacanze a tutti i ciclisti e non. 😉
Grazie dei buoni consigli, da parte mia in Alto Adige ho fatto tre uscite in mtb, una "terribile" da Moso, vicino a Sesto Pusteria, ai prati della Croda Rossa, salita in sterrato, con "pezzi a spinta" e due più leggere, al rifugio dei Tre Scarperi, e poi un vara chicca: salita in roccia al CAPANILE BASSO (13 tiri con 10 doppie- totale 10 ore) e una alla gran Cima di Lavaredo (totale 12 ore), questo non più in giovane età (classe 1938) Cari saluti
ciao, ottimi consigli anche perchè ho in prgramma tra il 31/8 e il 2/9 un giro con i miei 2 figli tra i passi dolomitici (Lavazè, S.Pellegrino, Rolle, ecc) .. se avete qualche suggerimento supplementare è senz’altro graditissimo!! Buone ferie e pedalate a tutti!
la bicicletta per mè è uno stile di vita …in vacanza credo che si debba approfittare del tempo per poter fare alcune cose che durante l'anno per i ritmi lavorativi non è stato possibile letture…passeggiate…carezze….abbracci … e se si ha paura di perdere l'allenamento credo che invece si avrà più voglia di ritornare in sella a gustarci i i panorami ed un pò di velocità….un lento saluto osvaldo
Grazie Davide per i tuoi preziosissimi consigli che leggo sempre con avidità e attenzione. Bici o non bici le ferie servono a scaricare tensioni e stanchezza, bisogna fare ciò che ci si sente di fare, questo è l’importante e si torna a casa carichi e felici. Buone vacanze a tutti!!!