In questo articolo troverai :

L’estate è la stagione di noi ciclisti, la stagione in cui finalmente possiamo dedicare più tempo alla nostra amata passione.
In linea generale, questo è anche il periodo in cui la condizione atletica della maggior parte di noi è al massimo livello, abbiamo alle spalle 4-5 mesi di stagione buona e non siamo ancora nella naturale fase calante.
Agosto per la maggior parte di noi, vuol dire anche vacanza.
I più fortunati, riusciranno a coniugare vacanze e bicicletta con buona pace di fidanzate mogli e figli, ma per la maggior parte che invece andrà in ferie senza l’amata specialissima, ho raccolto una serie di consigli per non perdere la condizione durante il periodo di meritato riposo.
1 – Uno stacco che ti farà bene
Ok, non hai portato la bicicletta (per scelta o per “imposizione”) ma tutto sommato uno stacco fisico e mentale anche dallo “stress” dell’allenamento può portare dei benefici.
Quindi non preoccuparti troppo per la tua condizione, ma pensa a rilassarti, a divertirti e a passare del tempo di qualità con famiglia e/o amici.
Al ritorno dalla vacanza scoprirai di avere un rinnovato entusiasmo nel prendere in mano la bicicletta.
2 – Tieni attivo il fisico
L’importante è non fermarsi del tutto, ma continuare a fare un minimo di attività fisica anche in vacanza.
La cosa più semplice che puoi fare in qualsiasi parte del mondo, mare montagna o lago, con un semplice paio di scarpe da ginnastica, è camminare.
Una camminata a ritmo sostenuto e costante anche solo di mezz’ora ogni giorno, ti aiuterà a mantenere i muscoli tonici e il sistema cardiorespiratorio non perderà l’abitudine agli stimoli allenanti.
Se invece di camminare preferisci correre, fallo ma con molta moderazione. Il problema della corsa per noi ciclisti, è che si stimolano delle fasce muscolari che non siamo abituati ad utilizzare. E pretendere di iniziare a correre di punto in bianco, ogni giorno per una settimana all’anno, non permette al nostro fisico di abituarsi gradualmente al nuovo tipo di stimolo.
In più, se non abbiamo trascorsi da podisti, la nostra tecnica di corsa è quasi sicuramente scorretta e non porterà altro che scompensi.
Per questi motivi è da preferire la camminata a ritmo sostenuto.
Spesso durante le vacanze, capita di imbattersi in “sport alternativi” come la classica partita a calcetto in spiaggia,la partita a tennis o il beach volley (senza parlare dei vari windsurf/kitesurf…) se ti capita una di queste occasioni e la cosa ti diverte, non sentirti schiavo delle tue gambe, fallo pure, ma con molta, molta cautela.
Le tue gambe sono efficientissime per un tipo di sforzo aerobico, di lunga durata, intenso ma costante.
Una serie di scatti, salti, calci, causerà inevitabilmente un accumulo di acido lattico soprattutto in quelle fasce muscolari che utilizziamo poco in bicicletta, come ad esempio i muscoli dell’interno coscia e tutti i muscoli della parte superiore del corpo.
Quindi divertiti pure, ma con molta moderazione e soprattutto alla fine fai una bella seduta di stretching.
Unica attività alternativa in cui puoi abbondare senza precauzioni è il pedalò. 😉
3 – Tonifica tutto il corpo (con regalo)
Questo periodo può essere un ottima occasione per fare un po’ di esercizi a corpo libero di tonificazione di tutte le parti del corpo che durante la stagione utilizziamo poco.
Esercizi di core training, di tonificazione della schiena della spalle, del collo e delle braccia.
Ti lascio un video estratto dal programma “Core Evolution” in cui trovi una sequenza di esercizi facili da eseguire in pochi minuti e senza bisogno di attrezzi.
Gli esercizi fanno parte della routine personale di Marco Pinotti, ex ciclista professionista, campione italiano a cronometro, atleta olimpico, maglia rosa al giro. Lui stesso ha dichiarato che il core training – unito alle metodologie di Omar Beltran – sono stati i segreti della sua longeva e vincente carriera.
4 – Lo stretching:
Come detto sopra, dopo una bella camminata, una corsa a piedi o uno “sport alternativo” è essenziale fare un po’ di stretching.
Ti aiuterà a mantenere l’elasticità dei muscoli e a smaltire meglio eventuale acido lattico e affaticamenti accumulati.
Non curare solo le gambe ma anche la parte superiore del corpo con particolare attenzione alla parte bassa della schiena e al collo.
5 – Non esagerare con cibo e alcool:
Abbiamo detto che staccare fisicamente e mentalmente dalle solite abitudini influisce positivamente sul nostro corpo e sul nostro cervello.
Questo vale anche per la dieta, quindi in vacanza sentiti libero di rompere i soliti schemi, ma naturalmente non esagerare.
Non tanto per il rischio di mettere su uno o due chili di troppo ( che tutto sommato ci stanno e che si perdono in fretta) ma soprattutto per non sottoporre il tuo fisico, il fegato e l’intestino in particolare, ad uno sforzo a cui non è abituato.
Quindi cedi pure a qualche peccato di gola, ma con la giusta misura (cosa che tra l’altro dovresti fare durante tutto l’anno).
6 – Usa il tempo libero per imparare qualcosa di nuovo
Se ti piace leggere, probabilmente in questo periodo avrai un po’ più tempo per farlo.
Se vuoi unire l’utile al dilettevole e sfruttare questo tempo per imparare qualcosa di nuovo sulla nostra passione, e tornare a settembre più preparato di prima, ho raccolto per te alcune idee di buone letture:
TrainEvolution – Il metodo per pedalare verso la tua Evoluzione.
Se non lo hai ancora letto, questo potrebbe essere il momento perfetto per immergerti in una lettura che riguarda la tua passione, ma con un ottica del tutto diversa rispetto ai soliti manuali sul ciclismo.
Un libro che esplora una nuova visione del ciclismo amatoriale e che sta avendo un impatto sulla vita di centinaia di ciclisti. E sì, se te lo stai chiedendo, questa metodologia, ti aiuta anche ad andare più forte in bici…
In più…oltre ad avere il libro in formato cartaceo o digitale, ricevi una serie di utili bonus omaggio per scoprire e mettere in pratica la metodologia.
– Libera il Potere dei tuoi Ormoni –Omar Beltran. Un libro illuminante che permette di salire ad un livello nuovo e superiore nella conoscenza del nostro corpo, della nostra mente e delle nostre performance.
Scoprirai le migliori tecniche di biohacking ormonale per esprimere il meglio di te e puoi scaricare subito gratuitamente la versione base dell’intera metodologia Hormonal Release System.
– Il doping ecologico. I segreti per vincere con l’allenamento mentale – Omar Beltran , il primo libro che presenta un approccio completamente nuovo all’allenamento nel ciclismo.
– Ciclismo. Allenamento e alimentazione (Manuali della bicicletta) – Piero Fischi. Un libro sempre attuale, ricco di spunti utili, di cui abbiamo già parlato in questo blog.
– Ciò che conta è la bicicletta. La ricerca della felicità su due ruote – Robert Penn, un bel libro che non parla di tecnica e di allenamento ma di come la passione per la bicicletta possa diventare un vero stile di vita.
E per chi non va in vacanza…
Per tutti quelli che le vacanze le hanno già fatte e dimenticate oppure non le faranno proprio, consolatevi allenandovi al meglio, godendo delle strade semi deserte, in attesa del ritorno degli amici vacanzieri ai quali servire la vostra “vendetta” ciclistica!
E voi cosa fate , vacanza con la bici o senza ?
Ciao,Davide io per le vacanze vado nella bellissima sicilia,(agrigento),in mezzo alle vigne colline e mare,li mi diverto tantissimo con la mtb, anche se bisogna alzarsi alle prime ore dell'alba, in quando gia alle 9 fa un caldo micidiale. Pensa che io dall'alto molise dove regna il fresco e dove fa da padrona una bella vegetazione, devo fare tutto questo per mia moglie in quando pura sicula. Scusa ma a riguardo ti vorrei chiedere una cosa: Secondo te faccio bene a passare dalla bici da corsa alla mtb? anche se qui dove abito faccio tre uscite settimanali di cui una sempre in mtb.(PASSIONE PRESA… Read more »
ferie vacanze beato chi se li puo permettere io sono siciliano e non mi manca nulla e la bici non la mollo ok e non sono un fanatico come dice qualcuno RUN FOR YOUR LIFE
ferie senza bici !!!!!!!!ma allora che ferie sono ???????io non vedo l ora per aver più tempo per finalmente fare ciò che più mi piace ! mi correggo ci piace ,io e la mia dolce metà !!!!!!!ciao a tutti e buone vacanze
ps ciao davide!!!!
ciao in vacanza io mi porto sempre la bici ,ma quella normale non da corsa e insieme ha moglie e figlia ci facciamo dei giretti in assoluto relax,vi devo dire che basta poco per non perdere la condizzione basta fare girare le gambe,soluzione ottimale ti godi le ferie,stai insieme alla famiglia facendo apprezzare anche a loro il piacere della bicicletta,ti rilassi mentalmente e quando torni,con una voglia matta di saltare sulla tua specialissima, vedrai che con un paio di uscite torni quello di prima buone vacanze p.s Davide hai sempre l'argomento pronto al momento giusto grazie di tutto x quello che fai… Read more »
vacanze con la bici, ma tranquillo guardando il panorama,i posti nuovi,avendo paura a circolare su srtrade
nuove,il traffico,il non rispetto dei codici stradali,,,,,vi dirò come si comportano gli autisti con i ciclisti nella
provincia di Caserta.Una domanda a Davide, il nuoto o il mare hanno un effetto negativo sulle gambe?
Io mi sento debole dopo una nuotata.
ciao a tutti e buone vacanze…….. ciao
@ Danilo: da ragazzino quando facevo agonismo, mi dicevano “guai ad andare al mare o in piscina, ti rovini le gambe!”, ma nessuno mi ha mai spiegato il perchè… Dopo anni ho capito che era solo un modo per tenermi lontano dalla “bella vita balnerare”! In realtà il nuoto non crea grossi problemi a livello muscolare, ma anche questo va fatto con molta cautela, infatti il tipo di movimento di gambe che si compie in acqua è diverso dal movimento che siamo abituati a fare in sella. @ Roberto: Io personalmente sconsiglio di alternare BDC e MTB, in quanto le… Read more »
ferie terminate a giugno con grande ricordo di belle pedalate slle dolomiti
mese di luglio uscite solo 3 volte alla settimana
ferie a casa! uscirò ma senza esagerare, altrimenti diventa un lavoro anche la bici.
Ragazzi nn posso che invidiarvi tutti…..causa distacco retina dovrò "godermi" un FORZATO riposo x almeno due mesi e dico DUE MESI…la bici la posso solo guardare… hehe…..facendo triathlon mi "allenavo" due volte al giorno e nn potete capire cosa vuol dire stare FERMI… nn posso fare altro che godermi il Tour e programmare le tabelle di allenamento x settembre………ragazzi vi auguro buone vacanze in bici a tutti e ……GUAI A CHI MOLLA!!!!!!!
@ Dadob : in bocca al lupo per il tuo recupero, e grazie per l’incoraggiamento, anche tu non mollare!
ciao Davide io quando vado in ferie la bici la porto senpre co me, continuo allenarmi. Buone ferie ciao
Ciao Davide, e' da poco che seguo ciclismo che passione e devo dire che trovo ogni volta qualcosa di interessante da attingere, per cui grazie. Sono riuscito a far salire in bici la mia compegna facendo delle passeggiate di un paio d'ore e so' gia che come tutte le ragazze, appena ci prende gusto mi dara' la paga. In Agosto periodo di ferie comuni senza stressarci continueremo l'apprendistato per lei e l'allenamento tranquillo e rilassante anche per me.
Buone ferie a tutti ….. Loris
Le vacanze le trascorrerò dove abito, cioè attorno al Lago Maggiore. E' chiaro che continuerò ad uscire in bici quasi quotidianamente perchè vorrei mantenere le condizioni che mi hanno permesso di arrivare terzo alla GF Valli Monregalesi e secondo domenica scorsa alla GF Alta langa (ovviamente di categoria). La prossima sarà la GF Polti e forse la Colnago, ance se ci saranno troppi partecipanti. Co 3500 iscritti e partendo dalle griglie piu' arretrate (primo anno di iscrizione) ci vorranno almento 30 km prima di trovare spazio per i soprpassi. Per coloro che andranno in vacanza senza bici OK alle corse +… Read more »
Per me tutto dipende da come uno intende le "ferie". Per me e per la mia compagna (anche lei pedala), significano soprattutto avere tempo per fare quello che ci piace senza avere troppi limiti di tempo.
Quindi sono alcuni anni che scegliamo la meta valutando anche gli itinerari ciclistici della zona; portiamo i due telai ed un set di ruote, si esce un giorno ciascuno (chi sta fermo sta con nostra figlia), più per divertimento che per "mantenere la condizione". L'importante alla fine è rilassarsi: qualunque cosa si faccia.
Io i miei obbiettivi stagionali li ho raggiunti ora è troppo caldo e con i bimbi a casa riesco a uscire solo nel pomeriggio e si schianta. Spero che una pausa mi faccia bene, poi ricomincio mettendo in pratica il turbo pedalata alla lettera.
Buone ferie a tutti
per il primo anno ,mi sono concesso una settimana al mare con famiglia ,senza bici………Stupendo
Quest'anno,per la prima volta nella mia vita, ho coniugato la bici a una piccola vacanza di 3 giorni. Infatti,con un gruppo di amici e con la famiglia al seguito,ho affrontato la mitica gf 9 colli di 205 km. Risultato: una figata pazzesca! Unica nota dolente è stata la caduta del mio amico Guido,che sta curando la sua povera spalla lussata. Comunque bella esperienza, anche se considero le benedette vacanze come un periodo dal quale staccarsi per un po' dalla bici può fare solo bene,cosiccome immergersi totalmente nella compagnia di moglie e figli. Un sauto e buone vacanze a tutti voi,pechè… Read more »
credo che uno stacco fisico-mentale, sia necessario e porterà solo benefici al corpo e alla mente, per non confondere una passione da un'ossesione .BUONA VACANZA A TUTTI 🙂
Scusate tanto ma io dissento da tutto questo…siete al limite del fanatismop se non riuscite più nemmeno a godervi un pò di relax con le persone che amate e che avete al fianco. Il bisogno della bici e dell'allenamento a tutti i costi vi impediscono di vivere la vera essenza dello sport. Chiedo ancora scusa per queste mie affermazioni ma credo che nella vita ci possano essere dei momenti in cui il giusto peso e valore delle cose faccia apprezzare meglio i traguardi. Buone ferie a tutti…io le farò in assoluto relax e senza dubitare di aver perso qualcosa.
Ciao Monica , grazie per essere tornata con i tuoi commenti.
La tua voce “fuori dal coro” non può che farmi piacere.
Hai ragione, se non ci si riesce a godere una settimana di vacanza per paura di perdere la condizione, allora si è davvero oltre il limite del fanatismo.
Ma per la maggior parte di noi, si tratta solo di seguire piccole regole per evitare di perdere il lavoro e il sacrificio di tanti mesi in sella!
Continua a seguirci , grazie!
Davide
Ciao Davide, è un po' che seguo le tue mail e mi sembri davvero un ragazzo "in gamba". Io sono già a 50 e quindi non così giovincello, ma la bici che avevo abbandonato da ragazzo l' ho ripresa da soli tre anni e quindi credo di aver molto da imparare dai tuoi saggi consigli. Per quanto riguarda le ferie, anche io, dopo la partecipazione soddisfacente alla Gran fondo delle Colline ciociare (purtroppo pessima dal punta di vista organizzativo) andrò in vacanza al mare con la famiglia, ma la bici me la porto, e non vedo perché non dovrei farlo,… Read more »
difficilmente ho problemi di condizione anche se non pedalo
ciao a tutti io dal 1 gennaio 2010 sono in pensione quindi x come la vedo io sono sempre in vacanza e continuerò a pedalare uscendo in bici al mattino e al pomeriggio in piscina (dopo la tappa del tour de france) volevo approfittare di questa mail x chiedere a tutti voi (avete mai usato le corone ovali di qui si parla abbastanza al tour .perchè mi incuriosiscono molto)grazie anticipatamente a tutti quelli che mi vorranno rispondere
@giulio: parleremo in futuro di corone ovali, anche io sono molto incuriosito e sto raccogliendo informazioni.
Restate sintonizzati!
farò ripetute iin salita molto ripida 7-8 di 600m ovviamente dopo aver corso in modo blando per 30'
ciao a tutti,ciao Davide non vado in vacanza quindi ne approfitterò per curare un pò la condizione in salita
perciò occhio a quando arriverete.buone vacanze a tutti ,a voi e ai vostri cari gian luigi
quest'anno mi concederò una "vacanza alternativa" per la prima volta nella mia vita ( 60 anni) ; farò un mini-giro d'italia partendo da milano verso la costa adriatica fino a Foggia, poi attraverserò l'Italia fino a Nola per poi risalire fino a Cecina (Toscana) dove passerò l'ultima delle tre settimane di ferie ( dal 5 al 29 agosto). Sarò da solo e penso che sarà una bellissima esperienza. se hai dei consigli circa l'alimentazione da tenere e/o su qualsiasi altro argomento per questa avventura, saranno i benvenuti.
Io dovrei portare la bici in Sardegna ! Per le uscite non è il massimo, grandi salite e gran discesoni in continuazione, comunque è molto allenante…
Ciao…io faccio corsa a giorni alterni ed un po di muntain bike in montagna senza esagerare nell'intensità, godendomi il paesaggio. è bellissimo nelle giornate di caldo torrido salire in montagna e godersi il fresco, che diventa freddo in discesa…ma piacevole. Questo è il mio primo anno di bici ed avevo il timore di perdere la condizione fisica, ma ho fatto uno stacco dal 6 giugno, per un incidente in gara, al 2 luglio senza fare assolutamente nulla. Alla ripresa il primo giorno sembrava che non mi fossi fermato affatto, ma già il 2 girno si sentiva la stanchezza nei muscoli…dopo… Read more »
Pensavo di aver terminato la stagione "agonistica" con l'ultima GF la scorsa domenica e staccare quindi la spina per 2-3 settimane, in vacanza senza bici … ed invece il solito amicone è saltato fuori con << ma perché non andiamo alla Colnago ? >> che è ai primi di settembre. Quindi almeno un po' di mantenimento mi toccherà farlo, corsetta leggera, magari qualche uscita in mtb affittata …
ferie…si…….cercherò di arrivare in cima a PLAN DE CORONES……..
pedalò!!bellissimo
TI CONFERMO CHE LA CORSA VA BENE MEGLIO ANCORA SE FATTA CON IL CARDIOFRQUENZIMETRO . ASSOLUTAMENTE DA EVITARE IL CALCETTO SE NONVIENE FATTO REGOLARMENTE SI RISCHIAMO STRAPPI MUSCOLARI . CIAO
ferie…..si ma a casa perciò continuerò a pedalare..buone vacanze a tutti