Un nuovo anno è iniziato, e come sempre accade, questo è il momento di fare una lista di "buoni propositi". Tanto più in questo 2021, sul quale riponiamo molte aspettative, dopo il nefasto anno appena terminato. Quante volte hai sentito dire “fissa le tue mete” , “scegli i tuoi obiettivi”, “scrivi una lista di cose che vuoi realizzare"... ? E quante volte queste liste … [Continua a leggere..]
Allenarsi sui rulli è pericoloso per i telai in carbonio ?
Ma i rulli possono rovinare il telaio in carbonio ? Non conto le volte che questa domanda mi è stata posta in questi anni, fin dai tempi in cui ho pubblicato i primi (allora avveneristici) video-training per l'allenamento indoor della serie TurboRulli. Ora che, dopo diversi progetti, sono giunto all'Evoluzione dell'allenamento indoor (e non solo) con TrainEvolution, … [Continua a leggere..]
Estratto libro TrainEvolution
In questo video, Omar Beltran legge un passaggio particolarmente significativo del libro TrainEvolution, il metodo per pedalare verso la tua evoluzione. Un tema che da sempre è al centro della metodologia TrainEvolution e che spesso invece viene sottovalutato da preparatori, corsi online e software che offrono programmi sempre più sfidanti, motivanti, a ritmi frenetici e con … [Continua a leggere..]
Pre-anteprima Libro di TrainEvolution
In questo articolo troverai 3 "domande scomode" che ho fatto ad Omar Beltran in previsione della presentazione ufficiale del libro "TrainEvolution, il metodo per pedalare verso la tua evoluzione". La presentazione ufficiale sia del libro che della nuova stagione di TrainEvolution sarà in diretta webinar Giovedì 15 ottobre alle 2 ISCRIVITI AL WEBINAR Video 1 Perché questo è … [Continua a leggere..]
Stimolare la Forza e gli Ormoni prima della preparazione invernale
Anche tu stai iniziando a pensare a come organizzarti per la tua preparazione invernale quest'anno ? Il problema oggi non è più trovare informazioni e programmi specifici per la preparazione invernale, il problema è inverso: ci sono talmente tante informazioni, teorie, proposte che spesso ci sentiamo smarriti e non sappiamo a chi dare ascolto. Succede anche a te ? Oggi … [Continua a leggere..]
Analizzare un grafico orizzontale (estratto da Power Master)
Potenza Media, Potenza Normalizzata, Fattore di Intensità, Joule, Training Stress Score, Grafici di distribuzione Potenza, Grafici di ogni tipo...Il Misuratore di Potenza è uno strumento straordinario perché ti permette di analizzare in modo molto preciso ogni nostra prestazione, che sia un allenamento o una gara.Il grosso limite, quello che riguarda oltre l'80% di noi … [Continua a leggere..]
Come allenarsi in modo efficace con i misuratori di potenza (estratto da PowerMaster)
Allenarsi con il misuratore di potenza significa potersi allenare in modo più specifico e mirato, grazie alla grande quantità di dati oggettivi che possiamo avere a disposizione.Uno degli aspetti che però non tutti colgono come grande vantaggio di allenarsi con la potenza, è che permette di eseguire allenamenti più efficaci, ovvero ottenendo il massimo risultato impiegando il … [Continua a leggere..]
Misuratori di Potenza: intervista all’esperto
Oggi ho il piacere di proporti un'intervista densa di spunti interessanti e consigli pratici per sfruttare al massimo il misuratore di potenza.Parliamo con Daniele Bazzana, ex ciclista agonista, laureato in scienze motorie, preparatore atletico specializzato nel ciclismo e già collaboratore di TrainEvolution©.In questa intervista tra le altre cose vedremo:I reali limiti dei … [Continua a leggere..]
Misuratori di Potenza: saranno presto per TUTTI ?
Ecco i risultati del sondaggio/ricerca sull'utilizzo dei misuratori di potenza tra i cicloamatori nel 2020. Anzitutto grazie a tutti quelli che hanno partecipato, oltre 500 risposte, non sono un numero attendibile per avere una fotografia veritiera della situazione, ma ci danno un'idea piuttosto chiara ed alcuni segnali chiari. I misuratori di potenza stanno entrando … [Continua a leggere..]
Come dormire senza svegliarsi di notte
Del video che ti propongo oggi, vorrei che ti rimanesse impressa soltanto una domanda che personalmente mi ha colpito molto: Quanto tempo ti costa l'aver dormito male di notte in termini di efficacia personale nello svolgere i tuoi compiti quotidiani nel lavoro, nel ciclismo, negli impegni personali ? Sono stati fatti molti studi a riguardo e tutti sono concordi: il tempo … [Continua a leggere..]
Il “segreto” è la regolarità
Oggi ti propongo questo video direttamente "rubato" dal corso Sonno Efficace, il primo metodo di ottimizzazione del sonno per gli sportivi, (che puoi avere a condizioni riservate solo fino a mercoledì 26 Agosto). Il nostro organismo non ama le sorprese, ha bisogno di regolarità, di rispetto dei suoi bioritmi naturali. La regolarità. Questo è uno dei punti chiave del Metodo … [Continua a leggere..]
Ti svegli già stanco al mattino ? Guarda questo video
Continuiamo a parlare di sonno e in particolare di Sonno e Ciclismo, un argomento che ritengo essere non importante, ma fondamentale per le nostre prestazioni e per la nostra salute psico-fisica prima di tutto. Ho intervistato l'esperto in questa tematica, Tommy Serafini, e gli ho fatto alcune domande molto specifiche sull'importanza del sonno per noi ciclisti. Sono uscite … [Continua a leggere..]
Come ottimizzare il Sonno e migliorare le tue Prestazioni
Oggi ti presento un nuovo amico/collaboratore di CiclismoPassione. Ho cercato a lungo una persona con reali competenza ed esperienza diretta riguardo il tema del sonno, ma soprattutto del sonno legato alle prestazioni sportive, oltre che naturalmente alla salute ed al benessere generale. Tommy Serafini è un naturopata che ha dedicato gli ultimi anni della sua vita … [Continua a leggere..]
Effetti della Caffeina nel Ciclismo: come influisce sulle performance del ciclista?
Effetti della Caffeina nel ciclismo, perché questo argomento? E' un classico. Quando ti fermi a fare una sosta al bar con i compagni di pedalate, di solito le scelte sono due : caffè o coca cola. La domanda è : ci piace il caffé e la coca cola o gli effetti della caffeina ? Ricordo che da ragazzino, già nelle categorie giovanili alcuni miei compagni di squadra mettevano in … [Continua a leggere..]
Sonno e ciclismo: 3 regole d’oro per dormire meglio
Eccoci con la seconda parte dell’articolo su sonno e ciclismo che ho tradotto e riadattato da un post in lingua inglese molto interessante che ho trovato.Nel primo articolo che puoi leggere cliccando qui abbiamo considerato alcuni aspetti importanti : gli effetti della stanchezza sulla qualità del sonno, quali svantaggi alla performance porta una nottataccia l’influenza … [Continua a leggere..]
Sonno e ciclismo: come recuperare le energie con una buona nottata di sonno
Quanto conta la qualità del sonno per un ciclista ? Arriva finalmente la vigilia della gara, o del giro in bici più ambizioso che sogni da tutta la stagione. Ti sei allenato bene per mesi, hai mangiato in modo sano e regolare, hai curato tutti i dettagli e la tua specialissima scalpita, lucidata e splendente, anche lei in ottima forma pronta per l'impresa. Vai a … [Continua a leggere..]
In bici da soli o in compagnia ?
Post particolare quello di oggi, ispirato da una mia recente uscita in solitaria. Ma non sono qui per raccontarti i dati tecnici della salita, né per condividere le mie (per nulla esaltanti) prestazioni. ;-) Quello di cui ti voglio parlare oggi è di come cambino completamente le sensazioni, la percezione della fatica e l'approccio con la salita, quando la affronti da solo, … [Continua a leggere..]
Perché non sono ancora “in forma ?”
Ogni anno è così. All'arrivo delle prime giornate di quasi-primavera i "leoni del pedale" ruggiscono sulle strade di tutta Italia, facendo notare la loro supremazia agli altri del branco. Si sono allenati duramente per tutto l'inverno, hanno versato litri di sudore sui rulli, in palestra, per strada con tutte le condizioni meteo. E' il momento di dimostrare il loro … [Continua a leggere..]
Rulli o SpinBike, quale scegliere?
Quando arriva la stagione invernale, noi amanti della strada vogliamo trovare il modo di continuare il nostro allenamento e nello stesso tempo divertirci. Spesso siamo costretti per motivi di tempo e questioni meteorologiche a ripiegare sull'allenamento indoor, che negli ultimi anni ha visto un vero e proprio boom di proposte più o meno tecnologiche, sia dal punto di vista … [Continua a leggere..]
HRV nel ciclismo: come usarla nell’allenamento.
Negli ultimi tempi nel mondo del ciclismo ci sono un paio di argomenti, strettamente legati tra loro, molto di tendenza nelle discussioni : il recupero e la HRV. Grazie all’offerta tecnologica di cardiofrequenzimetri e misuratori di potenza possiamo calibrare al meglio il nostro allenamento in bici. Capire come funziona il nostro corpo quando invece siamo scesi dalla bici è … [Continua a leggere..]