
Potenza Media, Potenza Normalizzata, Fattore di Intensità, Joule, Training Stress Score, Grafici di distribuzione Potenza, Grafici di ogni tipo…
Il Misuratore di Potenza è uno strumento straordinario perché ti permette di analizzare in modo molto preciso ogni nostra prestazione, che sia un allenamento o una gara.
Il grosso limite, di noi cicloamatori è non sapere esattamente quali dati analizzare e in che modo farlo.
Servirebbe il supporto di un preparatore.
Oppure un programma specifico sull’utilizzo dei power meter creato da un preparatore laureato in scienze motorie, ma soprattutto appassionato di ciclismo e competente non solo per studi ma anche per esperienza.
E’ un esigenza sentita dal 78% di chi usa il power meter come dimostrano i dati del recente sondaggio.
Oggi ti anticipo un pezzettino di video-tutorial “rubato” da PowerMaster, la guida definitiva per sfruttare al meglio il tuo misuratore di potenza.
In questo video il nostro coach Daniele Bazzana fa una panoramica del “grafico orizzontale” di una prestazione, con diversi esempi pratici, e spiegando come si leggono ed interpretano i dati, in modo semplice e diretto, come se tu avessi il tuo preparatore di fronte a te.
N.B. Questi sono solo 5 minuti di video estratti da un corso di oltre 3 ore di contenuti ad alto livello, ma spiegati in modo semplice, anche per chi come noi, nella vita non fa il preparatore ed in bici ci va per passione
Guarda il video
PowerMaster sarà disponibile a breve ad un prezzo speciale.
Spero che anche tu abbia trovato utile questo tipo di video tutorial, senza troppi paroloni, con esempi pratici, e andando sempre dritti al punto.
A presto
Davide