In questo articolo troverai :

L’estate è la stagione di noi ciclisti, la stagione in cui finalmente possiamo dedicare più tempo alla nostra amata passione.
In linea generale, questo è anche il periodo in cui la condizione atletica della maggior parte di noi è al massimo livello, abbiamo alle spalle 4-5 mesi di stagione buona e non siamo ancora nella naturale fase calante.
Agosto per la maggior parte di noi, vuol dire anche vacanza.
I più fortunati, riusciranno a coniugare vacanze e bicicletta con buona pace di fidanzate mogli e figli, ma per la maggior parte che invece andrà in ferie senza l’amata specialissima, ho raccolto una serie di consigli per non perdere la condizione durante il periodo di meritato riposo.
1 – Uno stacco che ti farà bene
Ok, non hai portato la bicicletta (per scelta o per “imposizione”) ma tutto sommato uno stacco fisico e mentale anche dallo “stress” dell’allenamento può portare dei benefici.
Quindi non preoccuparti troppo per la tua condizione, ma pensa a rilassarti, a divertirti e a passare del tempo di qualità con famiglia e/o amici.
Al ritorno dalla vacanza scoprirai di avere un rinnovato entusiasmo nel prendere in mano la bicicletta.
2 – Tieni attivo il fisico
L’importante è non fermarsi del tutto, ma continuare a fare un minimo di attività fisica anche in vacanza.
La cosa più semplice che puoi fare in qualsiasi parte del mondo, mare montagna o lago, con un semplice paio di scarpe da ginnastica, è camminare.
Una camminata a ritmo sostenuto e costante anche solo di mezz’ora ogni giorno, ti aiuterà a mantenere i muscoli tonici e il sistema cardiorespiratorio non perderà l’abitudine agli stimoli allenanti.
Se invece di camminare preferisci correre, fallo ma con molta moderazione. Il problema della corsa per noi ciclisti, è che si stimolano delle fasce muscolari che non siamo abituati ad utilizzare. E pretendere di iniziare a correre di punto in bianco, ogni giorno per una settimana all’anno, non permette al nostro fisico di abituarsi gradualmente al nuovo tipo di stimolo.
In più, se non abbiamo trascorsi da podisti, la nostra tecnica di corsa è quasi sicuramente scorretta e non porterà altro che scompensi.
Per questi motivi è da preferire la camminata a ritmo sostenuto.
Spesso durante le vacanze, capita di imbattersi in “sport alternativi” come la classica partita a calcetto in spiaggia,la partita a tennis o il beach volley (senza parlare dei vari windsurf/kitesurf…) se ti capita una di queste occasioni e la cosa ti diverte, non sentirti schiavo delle tue gambe, fallo pure, ma con molta, molta cautela.
Le tue gambe sono efficientissime per un tipo di sforzo aerobico, di lunga durata, intenso ma costante.
Una serie di scatti, salti, calci, causerà inevitabilmente un accumulo di acido lattico soprattutto in quelle fasce muscolari che utilizziamo poco in bicicletta, come ad esempio i muscoli dell’interno coscia e tutti i muscoli della parte superiore del corpo.
Quindi divertiti pure, ma con molta moderazione e soprattutto alla fine fai una bella seduta di stretching.
Unica attività alternativa in cui puoi abbondare senza precauzioni è il pedalò. 😉
3 – Tonifica tutto il corpo (con regalo)
Questo periodo può essere un ottima occasione per fare un po’ di esercizi a corpo libero di tonificazione di tutte le parti del corpo che durante la stagione utilizziamo poco.
Esercizi di core training, di tonificazione della schiena della spalle, del collo e delle braccia.
Ti lascio un video estratto dal programma “Core Evolution” in cui trovi una sequenza di esercizi facili da eseguire in pochi minuti e senza bisogno di attrezzi.
Gli esercizi fanno parte della routine personale di Marco Pinotti, ex ciclista professionista, campione italiano a cronometro, atleta olimpico, maglia rosa al giro. Lui stesso ha dichiarato che il core training – unito alle metodologie di Omar Beltran – sono stati i segreti della sua longeva e vincente carriera.
4 – Lo stretching:
Come detto sopra, dopo una bella camminata, una corsa a piedi o uno “sport alternativo” è essenziale fare un po’ di stretching.
Ti aiuterà a mantenere l’elasticità dei muscoli e a smaltire meglio eventuale acido lattico e affaticamenti accumulati.
Non curare solo le gambe ma anche la parte superiore del corpo con particolare attenzione alla parte bassa della schiena e al collo.
5 – Non esagerare con cibo e alcool:
Abbiamo detto che staccare fisicamente e mentalmente dalle solite abitudini influisce positivamente sul nostro corpo e sul nostro cervello.
Questo vale anche per la dieta, quindi in vacanza sentiti libero di rompere i soliti schemi, ma naturalmente non esagerare.
Non tanto per il rischio di mettere su uno o due chili di troppo ( che tutto sommato ci stanno e che si perdono in fretta) ma soprattutto per non sottoporre il tuo fisico, il fegato e l’intestino in particolare, ad uno sforzo a cui non è abituato.
Quindi cedi pure a qualche peccato di gola, ma con la giusta misura (cosa che tra l’altro dovresti fare durante tutto l’anno).
6 – Usa il tempo libero per imparare qualcosa di nuovo
Se ti piace leggere, probabilmente in questo periodo avrai un po’ più tempo per farlo.
Se vuoi unire l’utile al dilettevole e sfruttare questo tempo per imparare qualcosa di nuovo sulla nostra passione, e tornare a settembre più preparato di prima, ho raccolto per te alcune idee di buone letture:
TrainEvolution – Il metodo per pedalare verso la tua Evoluzione.
Se non lo hai ancora letto, questo potrebbe essere il momento perfetto per immergerti in una lettura che riguarda la tua passione, ma con un ottica del tutto diversa rispetto ai soliti manuali sul ciclismo.
Un libro che esplora una nuova visione del ciclismo amatoriale e che sta avendo un impatto sulla vita di centinaia di ciclisti. E sì, se te lo stai chiedendo, questa metodologia, ti aiuta anche ad andare più forte in bici…
In più…oltre ad avere il libro in formato cartaceo o digitale, ricevi una serie di utili bonus omaggio per scoprire e mettere in pratica la metodologia.
– Libera il Potere dei tuoi Ormoni –Omar Beltran. Un libro illuminante che permette di salire ad un livello nuovo e superiore nella conoscenza del nostro corpo, della nostra mente e delle nostre performance.
Scoprirai le migliori tecniche di biohacking ormonale per esprimere il meglio di te e puoi scaricare subito gratuitamente la versione base dell’intera metodologia Hormonal Release System.
– Il doping ecologico. I segreti per vincere con l’allenamento mentale – Omar Beltran , il primo libro che presenta un approccio completamente nuovo all’allenamento nel ciclismo.
– Ciclismo. Allenamento e alimentazione (Manuali della bicicletta) – Piero Fischi. Un libro sempre attuale, ricco di spunti utili, di cui abbiamo già parlato in questo blog.
– Ciò che conta è la bicicletta. La ricerca della felicità su due ruote – Robert Penn, un bel libro che non parla di tecnica e di allenamento ma di come la passione per la bicicletta possa diventare un vero stile di vita.
E per chi non va in vacanza…
Per tutti quelli che le vacanze le hanno già fatte e dimenticate oppure non le faranno proprio, consolatevi allenandovi al meglio, godendo delle strade semi deserte, in attesa del ritorno degli amici vacanzieri ai quali servire la vostra “vendetta” ciclistica!
E voi cosa fate , vacanza con la bici o senza ?
Ciao Davide sempre molto attento e puntuale per l’amore della bici.:
Ti dico che quest’anno crisi a parte faccio solo tre giorni al mare ed a un lato mi fa piacere perchè posso dedicare sempre di più alla bici, anche se quest’anno avrei preferito farmi una settimana con i tuoi consigli ciao davide a presto
B U O N E F E R I E A T U T T I continuate a pedalare Francesco
buone ferie a tutti io le passero in montagna (con la bici sicuro) ciao
Vacanza senza bici, ma trekking in montagna, relax e buona cucina… e poi al rientro a tutta per il finale di stagione… Comunque Ottimi consigli… Grazie.
GRAZIE SEMPRE PER LE TUE INFORMAZIONI PREZIOSE CHE DAI, L’ANNO SCORSO LA BICI NON L ‘HO PORTATA IN VACANZA, MA 3 O 4 GIORNI A SETTIMANA CORREVO A PIEDI, CREDO CHE SIA LA MIGLIORE COSA, IO CI AGGIUNGEREI, OLTRE LO STRETCHING ANCHE UN PO’ DI ADDOMINALI, NON FA MAI MALE SECONDO IL MIO PUNTO DI VISTA, CIAO A TUTTI VOI .
ho staccato la spina da una settimana(già mi manca la mia amata) sarò ancora in ferie per tutto il mese di Luglio(….fortunato!!!)la mia alternativa è una 20′ di corsa 3 volte a settimana seguiti da 20’/30′ di allenamenti di routine in palestra per gli arti superiori e addominali………..poi piscina e tanto ma tanto relax………….al mio rientro riprenderò la mia amata……………L’ESTATE E IL RIPOSO SONO FONDAMENTALI, a me hanno aiutato spesso dopo sono sempre più motivato a fare bene!!!! poi durante l’anno faccio circa 12.000km quindi una sosta serve no!!!
io non vado mai in vacanza o meglio sono sempre in vacanza nel senso che abito in puglia nel salento quindi un posto di mare non ho bisogno di andare in vacanza ci sto già e posso unire le due passioni mare e bicicletta che dalla quale non mi separo mai ciao e buone pedalate a tutti!
grazie dei buoni consigli,io le ferie non le faro’ devo lavorare,cerchero’ di fare le solite 2 o 3 uscite settimanali,auguro buone ferie a tutti
3 settimane ad ovindoli con tutta la famiglia e le bici mia e di mia moglie usciremo a giorni alterni pe tenere d’occhio i 2 pargoli quindi tanta salita e………….buona vacanza a tutti voi
ferie…….magari e anche il tempo per allenarsi e’ poco non so nemmeno se riusciro’ ad arrivare a 8000 km entro fine anno.ciao a tutti
Ciao a tutti, ferie inizio di agosto sul Gargano, a San Menaio, con la mia specialissima. Posto incantevole con paesaggi e strade interne meravigliose. Alternerò uscite in bici con corsa lenta in acqua, immerso fino al petto e lunghe e lente nuotate con solo bracce , ausilio di galleggiante alle gambe.. ho da perdere un pò di zavorra alla zona toracica. Chi si trovasse in zona mi può trovare al “Lido Marina ombrellone in prima fila n° 107 e 108, per eventuali uscite della zona . Buone ferie a tutti.
La bici è sempre con me, anche ora che devo andare a lavorare a Sesto Calende, vicino al lago Maggiore.A Londra ho solo guardato con invidia lo stuolo di ciclisti che si aggira tutti i giorni per la capitale britannica.Ad Agosto me la porterò a Sabaudia e a Settembre spero anche a Palinuro.MTB o Strada..solo quello è il dilemma..:)
Ferie in parte fatte, rigorosamente con la bici, in parte da fare ad agosto, ancora e sempre più in bici! Finalmente dopo le piogge e i malanni dell’inverno!
Buone vacanze a tutti!
…fine agosto una settimana di ferie senza bici….mi concederò tutto!!!…non farò corsette, ne calcetto ne pedalò….ma credetemi che “star dietro” alla mia piccola canaglia di 4 anni è un buon allenamento!!!!….e a settembre mi aspetta il GIAU nella Dolomiti Classic!!!! 😉
ciao a tutti, io dopo la maratona delle dolomiti ho staccato 10 giorni, passando questo periodo al mare mi sono dato al riposo, sole e famiglia, facevo comunque 1/2 ora di nuoto quasi ogni giorno, lunghe camminate sul mare e balli di gruppo….il ritorno alla bici e stato positivo.
P.S per Giovanni che deve fare il mini giro d’Italia, e chi si sente particolarmente stanco in questo periodo, riguardo all’alimentazione posso darti dei consigli che funzionano scrivetemi via mail alex.martin69@libero.it
Ferie a casa Roma bici a giorni alterni verso i castelli paesini vicino Roma per me il periodo delle vacanze e il periodo in cui posso andare in bici più spesso perché quando lavoro esco solo la Domenica quindi via libera con la bici
io pedalo sempre anche luglio ed agosto .Circa 5 uscite settimanali per circa 300 km ,l’unica cosa che ci sono delle giornate che torno a casa distrutto dalla spossatezza del caldo .Qualcuno conosce rimedi naturali per alleviare questa fatica?
Le ferie le ho passate benissimo. Sono riuscito ad alternare bici (ma che salasso ogni volta il noleggio) e corsa e al ritorno a casa forma splendida e forse anche qualche etto in meno.
io mi porto la bici in vacanza così non perdo l’allenamento l’unico inconveniente è che girando con il camper quindi cambio spesso posti non sempre trovo qualcuno per aggregarmi così quando rientro si sono allenata ma non ho più il ritmo nelle gambe vabbè
buone vacanze
Grazie, articolo molto utile. In effetti ho appena iniziato le ferie e mi sto dando al wakeboard. Devo dire che ho riscontrato quanto da te affermato, malgrado le gambe fossero allenate dalla MTB, i muscoli dell’interno coscia mi fanno ancora male! A Settembre ho la mia prima gara, una GF in MTB, quindi devo cercare di non distruggermi troppo durante le ferie e di tenere le gambe toniche!
Grazie ancora per il report utilissimo! ciao, Riccardo
Howdy! Would you mind if I share your blog with my twitter group? There’s a lot of people that I think would really enjoy your content. Please let me know.
sono stato in ferie a fare un tour della turchia e, mentre ero nel cuore della cappadocia,ho noleggiato una bici perchè avevo visto delle salite in pavè,molto invitanti..nessun desiderio di allenarmi,solo la voglia di un silenzioso e rilassante giro in bici in questo posto davvero surreale…unico..per 15 giorni di permanenza in turchia niente bici:mi sono goduto le vacanze con mamma e sorella,ma mi sono comunque tenuto in forma:sapeste mia sorella come cammina!!!!!!!!!!!!!
Salve a tutti non sono un patito del cilclismo pero mi piace molto e quando posso me la spasso mi alleno 3/4 volte la settimana e ho sentito dire che lo sport della bici puo' compromettere la sterilita' dell'uomo ……..che voi sappiate questa cosa e' vera?In attesa di risposte vi auguro buone ferie e ciclate un Ciao a tutti.
Ciao Aniello, non sono un medico, ma questa storia della sterilità è un po’ una leggenda metropolitana. E’ vero che un intensa attività può comportare problemi alla prostata a causa dello schiacciamento delle vene nella zona a contatto con la sella, ma si tratta di problemi che sopraggiungono a chi davvero passa le giornate in sella e non è comunque un problema di tutti (moltissimi pro non ne hanno mai sofferto). Se qualcuno è più ferrato in materia, sono graditi chiarimenti,
Grazie
Davide
Ciao Davide io le ferie purtroppo le devo fare in convalescenza, sono stato operato il 22/07/10 di protesi all'anca, quindi per due mesi non se ne parla.In merito hai qualche consiglio da dare per il recupero? Ti saluto e ringrazio per le varie notizie che metti in rete.
Caro Claudio , anzitutto tantissimi auguri di un ottima guarigione. Per i consigli, che dire, in questi casi è meglio stare cauti e ascoltare i consigli dei medici, meglio un mese in più senza bici ma poter poi tornare alla grande.
Aspettiamo il tuo rientro nel gruppo!
CIAO DAVIDE TI RINGRAZIO PER I CONSIGLI MA MI DICI COME FACCIOIN SICILIA SENZA LA BICI?. E POI CHE DICI DI GIBERTO SIMONE CHE ANCHE SE E UN CAMPIONE ALTERNA CON LA MTB?
ok ragazzi è tutto bello cio' che scrivete e ho notato che per la maggior parte di noi separarsi dalla ns amata e un sacrificio enorme ,quindi speriamo che queste beate ferie si consumino in fretta cosi potremo riprendere la normalita' di sempre.buone vacanze a tutti!!!!!!
Sono in pensione dal 2000 e dal 2003 ho cominciato ad andare in bici. Faccio parte di un gruppo sportivo di Ragusa – Pedale Ibleo – e data la mia condizione di pensionato ed il clima favorevole, esco tre volte alla settimana per tutto l'anno. In questo modo riesco a percorrere dai 7 agli 8.000 km. all'anno. Ciò mi permette di avere un'ottima condizione fisica malgrado i miei quasi 70 anni, ma nel nostro gruppo c'è gente che ha già superato gli 80 e continua imperterrito a pedalare sulle strade della provincia! Ragusa, il capoluogo di provincia più a sud… Read more »
Qs anno ho fatto piu' di 20 gare domenica ho l'ultima a Golasecca poi stopppppppppp
ho la bici che mi esce dalle orecchie si va in vacanza con la famiglia per tre settimane mi porto un paio di scarpe da jogging e basta e non vedo l'ora di staccare un po'
tutte le volte che stacco torno a casa e magicamente ho molte piu' energie
ops…. naturalmente…www.cicloworld.com
Io vi invito a visionare il nostro sito e magari a registrarvi per poi partecipare a qualche bella iniziativa di cicloturismo che stiamo organizzando!!!!
Salutissimi a tutti!!!!
Se disponete di roller ,fatene tanto,io d'inverno,dato che abito in montagna mi tengo i muscoli allenati con lo skatig dello sci di fondo.Sia come muscolatura che come fiato questi sport vanno molto in simbiosi.Ciao e buone vacanzeeeeeeeeeeeeeee!