Parlando dell'età dei ciclisti e della sua influenza sulle prestazioni mi spingo un po' al confine dei temi normalmente trattati in questo blog, ma del resto mi piace sperimentare, variare, proporre nuovi stimoli e capire quali sono i temi che ti possono interessare di più. In realtà abbiamo in parte già trattato questo argomento grazie all'amico Ercole Della Torre che ha … [Continua a leggere..]
7 Consigli utili per pedalare con il bagnato
Pedalare con il bagnato è rischioso si sa, però ci sono periodi dell'anno in cui il meteo è naturalmente instabile e prima o poi, ci tocca fare i conti con un acquazzone imprevisto. Ricordo ancora la gara in linea dei professionisti del mondiale di Firenze del 2013. Sono andato a rivedere qualche video e ci ha regalato grande spettacolo sotto tutti i punti di vista, a partire … [Continua a leggere..]
Ciclo-amanti italiani 2017
Ma Davide, che razza di parola è "ciclo-amante" ? E' una parola che ho coniato stamattina leggendo i dati del sondaggio che ti ho inviato la settimana scorsa. Ho riflettuto sui risultati, che ora ti mostrerò, ed ho capito ancora una volta quanta sia la passione che infiamma i cuori di chi, come noi, ama andare in bicicletta. Passione ed amore, uniti a fatica, … [Continua a leggere..]
La cadenza di pedalata ideale
"...non avrà ragione Moser quando dice che per andare forte bisogna pedalare agili...i rapporti duri ?" La cadenza di pedalata ideale Questo articolo è ispirato dalla cronoscalata. Perché vi chiederete. Semplicemente perché più che in tutti gli altri tipi di gara, nella cronoscalata rimani solo con te stesso, contro la salita e contro la … [Continua a leggere..]
Il rischio più grande in salita e 8 consigli d’oro
Sì lo so, parlo spesso di salita nei miei articoli. Ma è più forte di me : la salita rappresenta il terreno principe del ciclismo a tutti i livelli. In salita si sono scritte pagine memorabili del nostro amato sport, ed ogni week end noi comuni mortali compiamo le nostre piccole-grandi imprese sulle ascese di tutta Italia. Certo, facciamo anche tanta fatica e a volte … [Continua a leggere..]
Come usare il cambio in modo corretto
L'utilizzo del cambio è uno di quegli aspetti tecnici molto importanti per chi va in bicicletta. Abbiamo già parlato in altri articoli di quanto sia importante pedalare in agilità e per fare questo dobbiamo avere la sensibilità di scegliere di volta in volta il rapporto più adatto in base al tipo di terreno (pianura, salita , … [Continua a leggere..]
8 Regole d’oro per trovare sempre le motivazioni
Ciao e ben ritrovato a parlare del nostro amato mondo della bicicletta. Come abbiamo già visto nelle prima chiave del mini corso che ti ho inviato nei giorni scorsi, spesso quello che ci manca per esprimere al massimo le nostre capacità e raggiungere le nostre mete in bicicletta,sono le motivazioni. Per fortuna, ci sono molti modi con cui puoi … [Continua a leggere..]