Continuiamo a parlare di Respirazione e Ciclismo.
Un paio di giorni fa, ho pubblicato un video-test in cui Omar Beltran ti invitava ad eseguire un test di 30″ per valutare la tua consapevolezza del gesto respiratorio, ho ricevuto moltissimi riscontri positivi su questo tema.
Se non l’hai ancora visto, clicca qui.
Il video ha avuto un grande successo, segnale chiaro che la gestione della respirazione per il ciclista è un elemento ritenuto da molti importante, secondo me al pari dell’allenamento e dell’alimentazione.
Come forse saprai, se mi segui da più di un anno, Omar Beltran ha creato in esclusiva per CiclismoPassione un intero video corso dedicato in modo specifico alla gestione delle respirazione per il ciclista.
Si tratta di un progetto che io personalmente ho inseguito e sognato per anni, prima di riuscire finalmente a collaborare con Omar per creare Respirazione Totale, pubblicato per la prima volta appunto nel 2015.
Dopo un anno di pausa, abbiamo deciso di riproporre il video corso a cui nel frattempo abbiamo lavorato per migliorarlo e renderlo ancora più efficace e specifico per il ciclista.
Ti manderò quindi nei prossimi giorni degli articoli e dei video estratti direttamente dal corso.
Partiamo dalle basi.
Premesso che il corso Respirazione Totale è specifico per la pratica ciclistica, ci sono alcuni elementi fondamentali, di base, da cui partire per poter davvero capire l’importanza della respirazione.
Per questo ho chiesto ad Omar Beltran di creare per noi una mini-guida in cui ci spiega la “Fisiologia Respiratoria” o per dirla in parole semplici, come funziona davvero l’apparato respiratorio.
Leggendo questo ebook ho scoperto alcune cose che non conoscevo (forse nemmeno tu).
Per esempio :
- Esistono due respirazioni : macro-respirzione e respirazione cellulare
- Come funziona la “centrale energetica” dentro di noi
- Il vero limite delle nostre prestazioni (e come aumentarlo)
- Perché per “andare più forte” devi risparmiare invece di spendere energie
Una guida agile (gli ho chiesto espressamente di essere il più sintetico e semplice possibile) ma che contiene le nozioni fondamentali su questa meraviglia che è il nostro apparato respiratorio, per poter iniziare davvero a gestire e migliorare la respirazione sia sulla bici che nella vita di tutti i giorni.
Qui sotto puoi sfogliare l’ebook online, se preferisci scaricarlo, trovi il link in basso.
Le-Basi-della-RespirazioneTrovi interessante questo argomento ?
Qual’è il tuo problema maggiore legato alla respirazione, quando sei in bicicletta ?
Lascia il tuo messaggio qui sotto, lo leggerò con grande interesse e magari troviamo assieme ad Omar una soluzione…

A presto e buona respirazione !
[…] Ebook Omaggio : La Respirazione del Ciclista […]
ciao,
ok della teoria della respirazione, ma esercizi per imparare ad respirare efficientemente?… come aumentare la VO2 max??
Ciao Marco, all’interno del programma Respirazione Totale sono presenti tecniche da mettere in pratica sia a riposo sia durante lo sforzo in bici per migliorare l’efficenza del gesto respiratorio
Molto interessante……..
Davide, come al solito non mi resta che ringraziarti per le ottime dritte che ci lasci.
Grazie.
Grazie a te Simone !