

Benritrovati amici Ciclisti e buon 2021 a tutti!
Immagino che come ogni inizio anno diversi di voi abbiano fatto la lista dei buoni propositi…
“Voglio fare un allenamento in più a settimana”
“Voglio migliorare i miei tempi in gara”
“Voglio puntare ad avere più forza e più spinta nelle gambe”
“Voglio essere più lucido a livello mentale”…etc…
E l’alimentazione?
L’avete contemplata nella lista dei vostri obiettivi per questo nuovo anno?
Se ancora non l’avete fatto, siete sempre in tempo ad aggiungerlo!
L’alimentazione corretta, e soprattutto rinforzare il proprio intestino, è alla base per migliorarti a livello fisico e mentale.
E qual è il momento migliore se non iniziare subito dopo le feste?
Chi più e chi meno, tra Natale e Capodanno, avrà fatto incetta di calorie.
Lo hai fatto anche tu? Hai fatto bene!
È giusto concedersi sgarri uniti a momenti di convivialità, ma ora è giunto il momento di disintossicarsi.
Gli eccessi alimentari inevitabilmente producono tossine, si crea un sovraccarico di sostanze non utili al raggiungimento dei tuoi obiettivi e se non sistemi la tua alimentazione, non dico che non otterrai dei buoni risultati ma li otterrai sicuramente con molta più fatica.
Tu sei una Ferrari
Immaginati come una Ferrari solo che, durante le feste, anziché mettere nel motore benzina super hai messo gasolio agricolo.
Come pensi che andrà la tua fuoriserie?
Siccome io considero il nostro corpo come una Ferrari, è giunto il momento di fare una bella revisione, pulire il motore e andare più veloci di prima.
Il Metodo be-Core, ormai testato su centinaia di atleti in ogni disciplina e soprattutto nel ciclismo, è la soluzione migliore per ripartire di slancio e con la giusta benzina.
Voglio darti alcuni consigli utili presi da un estratto del Metodo:

1 – Aumenta il consumo di fibre durante ogni pasto.
Frutta e verdura sono alimenti fondamentali per pulire il corpo dalle tossine e utili per produrre sostanze antinfiammatorie a livello intestinale (Acidi Grassi a Catena Corta) che verranno distribuite in tutto il corpo con enormi benefici.

2 – Consuma la frutta soprattutto al mattino e lontano dai pasti.

3 – Aumenta il consumo di acqua.
L’acqua è l’alimento che deve stare alla base della nostra piramide alimentare; oltre ad essere utile ad eliminare tossine, renderà più tonici i tuoi muscoli e ti darà più lucidità mentale. Anche delle buone tisane depurative ci possono venire in aiuto.

4 – Non saltare i pasti e soprattutto fai sempre gli spuntini, dai 2 ai 3 al giorno, in base a quanto ti alleni. Se non ti nutri bene, vai in carenza nutrizionale e rischi di mandare in chetosi il corpo rischiando di bruciare i muscoli.

5 – Comincia sempre con un bel piatto di insalata verde prima di pranzo e cena, è utile per rallentare l’assorbimento dei carboidrati e ridurre il senso di fame.

6 – Bilancia ogni pasto con delle proteine, compresi gli spuntini (carne, pesce, uova, parmigiano reggiano) bilanciandole sempre con un carboidrato tipo verdura cotta, cruda e/o alla griglia, riso e un grasso come burro, frutta secca, olio extra vergine di oliva, avocado, olive.

7 – Limita il consumo di pane e pasta. Evita le farine bianche e favorisci quelle integrali come ad esempio farro e grano Senatore Cappelli.

8 – Riposa almeno 8 ore per notte. Un corpo riposato e una corretta alimentazione non ti farà lavorare in riserva durante la giornata.
Insomma, nulla di complicato…complicato diventerà se non ti prenderai cura di te e se non ascolterai le esigenze del tuo corpo.
Per questo ho ideato il Metodo Be-Core, per mantenere un corpo sano e una mente efficiente sempre…partendo dal tuo intestino.
Se vuoi approfondire l’argomento e vuoi finalmente mettere delle buone e concrete basi per migliorare la tua performance in allenamento e in gara…non devi far altro che cominciare!
Ti auguro uno splendido anno ricco di soddisfazioni e tanta salute!
Francesco Iannibelli
per CiclismoPassione.com