• Home
  • Chi sono
  • Dicono di me
  • Scopri TrainEvolution©

CiclismoPassione.com

Il Blog n°1 del ciclismo amatoriale...Se la vita è un viaggio, io voglio farlo in bicicletta...

Qual’è il tuo stile di pedalata?

16 Giugno 2010 Davide 57 Commenti

pedalingAd andare in bicicletta si impara da piccoli e non si dimentica più.

I nostri genitori quando ci hanno insegnato a fare le prime pedalate e a mantenere l’equilibrio senza rotelle, di sicuro non si sono preoccupati di insegnarci la tecnica corretta di pedalata.

Crescendo siamo diventati dei “veri” ciclisti, abbiamo bici costose e superleggere, scarpe e pedali tecnologici, facciamo magari migliaia di chilometri all’anno ma in molti casi pedaliamo ancora con la stessa tecnica di quando abbiamo imparato, tanti anni fa.

Il fatto è che spesso nel ciclismo amatoriale, si da molta importanza alla preparazione atletica (soprattutto a fare tanta strada) e si tende a sottovalutare l’importanza della tecnica.

Questo è un grosso errore, perché la tecnica con cui pedaliamo influisce direttamente sulla quantità di potenza che riusciamo a trasferire dalle nostre gambe alla bicicletta.

In questo video ti presento 5 diversi stili di pedalata, dalla poco efficiente pedalata a stantuffo, fino al colpo di pedale perfetto.

E tu con quale di questi stili pedali?

Hai individuato tuo stile di pedalata?

Che margini di miglioramento pensi di poter avere a parità di allenamento, imparando a pedalare in modo più efficiente?

Ho tre buone notizie per te : 

La prima è che la tecnica di pedalata NON E’ solo una dote naturale per pochi eletti, ma può essere molto migliorata grazie ad esercizi specifici, fatti con costanza nel modo corretto.

La seconda buona notizia è che quasi nessuno conosce e mette in pratica queste tecniche (danno importanza solo ai chilometri fatti) e quindi se impari a pedalare in modo efficiente puoi avere un grosso vantaggio su compagni ed avversari.

La terza buona notizia è che puoi scoprire questa metodologia di allenamento gratuitamente… ma questo te lo racconto nel prossimo articolo.

Rimani sintonizzato e non perderti la prossima email che ti manderò a giorni.

Per ora mi piacerebbe sapere cosa ne pensi, per cui, se ti va lascia il tuo commento qui in basso.

Commenti

Commenti

Categorie dell'articolo:Consigli pratici, Video Tag: Allenamento Ciclismo, pedalata rotonda, tecniche, video ciclismo

Subscribe
Notificami se
guest
guest
57 Comments
Inline Feedbacks
View all comments
Alberto
Alberto

Ciao a tutti, anche se l’articolo risale ad un pò di tempo fa vorrei portare una mia testimonianza che credo possa essere utile. Questo fine settimana sono uscito per un giretto da 100 km. Al 90° ha iniziato un forte dolore ai piedi…. un bruciore veramente difficile da sopportare. Nonostante il mio spirito ero seriamente intenzionato a fermarmi; prima di farlo però ho pensato ai vari video che avevo visto in merito alla rotondità della pedalata. Ho quindi iniziato a pedalare in modo diverso: non solo spingendo ma tirando; anzi innanzitutto tirando. Facendo questo non solo il dolore si affievoliva… Read more »

Rispondi
cheap oakley sunglasses
cheap oakley sunglasses

{ {I have|I’ve} been {surfing|browsing} online more than {three|3|2|4} hours today, yet I never found any interesting article like yours. {It’s|It is} pretty worth enough for me. {In my opinion|Personally|In my view}, if all {webmasters|site owners|website owners|web owners} and bloggers made good content as you did, the {internet|net|web} will be {much more|a lot more} useful than ever before.| I {couldn’t|could not} {resist|refrain from} commenting. {Very well|Perfectly|Well|Exceptionally well} written!| {I will|I’ll} {right away|immediately} {take hold of|grab|clutch|grasp|seize|snatch} your {rss|rss feed} as I {can not|can’t} {in finding|find|to find} your {email|e-mail} subscription {link|hyperlink} or {newsletter|e-newsletter} service. Do {you have|you’ve} any? {Please|Kindly} {allow|permit|let} me {realize|recognize|understand|recognise|know}… Read more »

Rispondi
cheap oakley sunglasses
cheap oakley sunglasses

{ {I have|I’ve} been {surfing|browsing} online more than {three|3|2|4} hours today, yet I never found any interesting article like yours. {It’s|It is} pretty worth enough for me. {In my opinion|Personally|In my view}, if all {webmasters|site owners|website owners|web owners} and bloggers made good content as you did, the {internet|net|web} will be {much more|a lot more} useful than ever before.| I {couldn’t|could not} {resist|refrain from} commenting. {Very well|Perfectly|Well|Exceptionally well} written!| {I will|I’ll} {right away|immediately} {take hold of|grab|clutch|grasp|seize|snatch} your {rss|rss feed} as I {can not|can’t} {in finding|find|to find} your {email|e-mail} subscription {link|hyperlink} or {newsletter|e-newsletter} service. Do {you have|you’ve} any? {Please|Kindly} {allow|permit|let} me {realize|recognize|understand|recognise|know}… Read more »

Rispondi
www.arcdox.com/fashion/
www.arcdox.com/fashion/

We offer fashion jordans 11 shoes, price $65.99 online here.
Cop these cool brand jordans at the lowest price and free shipping!!!More jordans 11 for sale from:
http://www.arcdox.com/fashion/

Rispondi
cheap christian louboutin shoes
cheap christian louboutin shoes

{ {I have|I’ve} been {surfing|browsing} online more than {three|3|2|4} hours today, yet I never found any interesting article like yours. {It’s|It is} pretty worth enough for me. {In my opinion|Personally|In my view}, if all {webmasters|site owners|website owners|web owners} and bloggers made good content as you did, the {internet|net|web} will be {much more|a lot more} useful than ever before.| I {couldn’t|could not} {resist|refrain from} commenting. {Very well|Perfectly|Well|Exceptionally well} written!| {I will|I’ll} {right away|immediately} {take hold of|grab|clutch|grasp|seize|snatch} your {rss|rss feed} as I {can not|can’t} {in finding|find|to find} your {email|e-mail} subscription {link|hyperlink} or {newsletter|e-newsletter} service. Do {you have|you’ve} any? {Please|Kindly} {allow|permit|let} me {realize|recognize|understand|recognise|know}… Read more »

Rispondi
Davide -
Davide -

Ciao Valerio, è normale che tu riesca a concentrarti su una sola gamba alla volta, il nostro cervello deve imparare dei movimenti nuovi e quindi va allenata la testa quanto le gambe.
E’ esattamente quello che insegno nella metodologia Turbo Pedalata, si lavora una gamba per volta ,con 3 esercizi differenti e solo alla fine si mette tutto assieme in un unica azione.
A presto
Davide

Rispondi
valerio
valerio

61 anni ciclista amatoriale da 50 km ad uscita 2 volte a settimana.provo a mettere in pratica una bella pedalata rotonda da tempo ma riesco a farla e visualizzarla un piede alla volta,cioe’ “sento che va bene ma se mi concentro su un piede perdo il pieno controllo dell’altro.E’ mai possibile?.Ciao e grazie delle tue dritte.penso che ordinero’l’Ebook presto. saluti

Rispondi
Nadia
Nadia

Ci farò caso non lo so proprio!!!

Rispondi
filippo
filippo

salve vedendo questo video mi sono reso conto che lo stile di pedalata è fondamentale ,ma facendo mente locale, credo che adotto tutti i tipi di pedalata, in funzione di dove mi trovo a pedalare ,salita ,pianura ,discesa ,falsi piani. ma non
mi rendo conto quando cambiare stile di pedalata. è corretto ho devo attenzionarne una e basta?

Rispondi
luigi
luigi

Sarà che pedalo da appena due anni ed ho iniziato da neofita ma prima d’ora non mi ero mai posto il problema dello stile della pedalata. Leggendo l’articolo ho creduto che il mio stile fosse il n. 3 in quanto vado molto forte in pianura e non altrettanto in salita, ma poi ho provato a pedale con le punte all’ingiù ed effettivamente ho sentito che i polpacci erano molto sollecitati, non riesco a credere che cia siano ciclisti che riescono a pedalare in questo modo, comunque dopo avere analizzato il mio stile di pedalata credo di avere una pedalata rotonda,… Read more »

Rispondi
Dino Sacco
Dino Sacco

E’ imbarazzante come mi stai facendo rendere conto che faccio praticamente tutto al contrario di come andrebbe fatto !
Grazie.

Rispondi
roberto
roberto

sei molto bravo a spigare le tecniche, di allenamento
per una gran bella passione, in effetti la pedalata rotonda è molto e da molta efficienza e risparmio di energie.

grazie per il contributo che dai noi appassionati del pedale
roby

Rispondi
nicola
nicola

Ciao e complimenti per tutti questi suggerimenti. Io mi alleno a pedalare in modo rotondo ma dopo un po mi fa male la caviglia….. è difficile cambiare stile anche perché per una vita ho pedalato diciamo conrle punte in giù. Effettivamente vedo che pedalando rotondo provo e trovo grandi benefici però poi purtroppo come detto prima fa male la caviglia come posso fare e grazie mille sei grande

Rispondi
Tom Traubert
Tom Traubert

Scusa per i ritardo nella risposta, il link è questo
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=154191
non lo trovavi perchè avevo erroneamente scritto che fosse bdc-forum invece di mtb-forum.
Non ho visto il filmato, sarebbe interessate sapere cosa dice effettivamente il prof. Sassi.
Ciao

Rispondi
Davide -Ciclismo Passione-
Autore
Davide -Ciclismo Passione-

Per Tom: la tua testimonianza è molto interessante. Dal mio punto di vista la pedalata rotonda va allenata con esercizi specifici allo scopo di condizionare la coordinazione neuro-muscolare e rendere "automatico" i movimenti più efficenti in termini di rendimento. Questo non significa che sia necessario e/o possibile spingere sempre su tutti i 360° del colpo di pedale, ma se abbiamo "educato" bene muscoli e cervello a spingere in modo efficiente, il gesto sarà ormai automaico e non ce ne accorgeremo. Se potessi mettere il link della discussione di bdc forum a cui fai riferimento te ne sarei grato, non sono… Read more »

Rispondi
Tom Traubert
Tom Traubert

Non vorrei fare il bastian contrario ma dopo circa 3 mesi di allenamenti specifici (4-5 volte a settimana), non sono così tanto sicuro della efficacia assoluta della "pedalata rotonda", se per pedalata rotonda si intende una pedalata in cui la gamba lavora per tutti i 360° della rivoluzione. Se da un lato è innegabile un incremento della potenza istantanea espressa (oltre la gamba che spinge ho anche la gamba che tira), ho dei grossi dubbi sul rendimento globale del gesto in rapporto alle energie spese, soprattutto se il gesto viene protratto per un tempo prolungato. Dalla mia esperienza personale rilevo… Read more »

Rispondi
Paolo-rimini
Paolo-rimini

se avete visto la crono del Tour oggi? dovremo senza ombra di dubbio convenire che la tecnica di pedalata è di gran lunga uno degli aspetti da curare maggiormente. sono rimasto soddisfatto dalla disanima che è stata fatta sulla tecnica, quando si vedeva Andy che si riscaldava ai rulli, perchè ha confermato l'intuizione che ebbi tempo fa per apprendere la migliore tecnica di pedalata e riuscire a coinvolgere più gruppi muscolari possibile per ottenere ciò. cominciai a fare tecnica pedalando con una sola gamba alternandole ogni tanto. è preziosa la disanima di Davide sulla turbo pedalata, che viene confermata nella… Read more »

Rispondi
rugiada88
rugiada88

Ciao!!!complimenti bellissimo e utilissimo questo video!!!

Rispondi
DANIELE
DANIELE

ok davide grazie per avermi risposto e lo sospettavo sai ahahahah
buone pedalate a tutti
e ricordate RUN FOR YOUR LIFE
A PRESTO

Rispondi
daniele
daniele

oh dimenticavo e scusami se approfitto cosa ne pensi di usare una doppia bici mi spiego megio ad es.mtb e corsa o e' meglio andare su una bici sola onde evitare fastidiosi infortuni dovuti appunto alla diversita delle bici stesse e se si di usarle entrambe si ottengono risultati io ho provato ma alla fine ho riscontrato pochi risultati anzi ho rimediato un bel mal di schiena forse e' meglio averne una sola ma d'inverno in Sicilia bhe inverno parola grossa andare in mtb e' molto piacevole sai ciao a presto

Rispondi
Davide -Ciclismo Passione-
Autore
Davide -Ciclismo Passione-
Reply to  daniele

@daniele: l’allenamento misto BDC e MTB a me personalmente non piace, anche se ci sono colleghi che ne traggono beneficio. Come dici tu, l’adattamento del fisico alla posizione in bici e al diverso tipo di sollecitazioni a cui la muscolatura e la struttura del corpo sono sottoposte, è controproducente.
Meglio quindi riservare la MTB per l’inverno per fare un po’ di potenziamento.

Buone pedalate!
Davide

Rispondi
daniele
daniele

ok caro Davide sono molto contento che hai capito perfettamente quello che intendevo dirti,ottima risposta comunque,anche se devo ammettere diplomatica, si mi e' capitato di vedere ciclisti con ottime doti sia muscolari che mentali che non riuscivano a pedalare e anche che mi staccavano  e mi e' capitao anche di vedere gente che si rovina con le prorpie mani e sai bene a che cosa mi riferisco,e sai che chi cade in quel vortice non ne esce piu comunque sono altre cose molto sporche e che purtroppo fanno parte del nostro mondo sai qual'e' il mio motto MEGLIO ULTIMO DA… Read more »

Rispondi
Davide - Ciclismo Passione
Davide - Ciclismo Passione

Daniele, nessuno ha mai detto che per andare forte basta leggere un ebook e imparare a pedalare bene. Ci mancherebbe. Come dici tu, il motore è quello che conta, ma il punto per noi veri appassionati di ciclismo è; far rendere al meglio il motore che ognuno di noi si ritrova. Il punto è accrescere il divertimento, il benessere fisico e psicologico. Non dobbiamo vincere il Tour, ma godere al massimo di questo meraviglioso sport. Dimmi un po’: in tutti i tuoi anni di esperienza non hai mai incontrato qualcuno con il motore superiore al tuo però; non lo sapeva… Read more »

Rispondi
daniele
daniele

tutte belle parole tutte cose belle ma per me contano poco si avere la tecnica grande cosa ma secondo me con un ebbok o un video corso non si puo diventare grandi ciclisti o grandi cicloamatori ? quello che conta, e questo lo dico dopo tanti anni di esperienza e' il motore se il motore e' forte resistente tutto viene da se ma se questo non c'e' non basta avere una buona tecnica una buona testa resterai sempre un ciclista a meta' ciao e attendo una risposta

Rispondi
trackback
La frequenza di pedalata | CiclismoPassione.com

[…] post abbiamo parlato dei diversi stili di pedalata e dell’importanza di ottenere una pedalata che sfrutti nel modo più efficiente […]

Rispondi
« Precedente 1 2

UN NUOVO MODO DI VIVERE IL CICLISMO

Scopri il libro di TrainEvolution

Categorie

Segui anche la pagina ufficiale Facebook

Unisciti al Club su Strava™ !

Siamo (ogni tanto) anche su Instagram ;-)

ciclismopassione_blog

Se la vita é un viaggio, io voglio farlo in bicicletta...

Ufficiale: le certificazioni rilasciate da TrainEv Ufficiale: le certificazioni rilasciate da TrainEvolution Academy sono legalmente riconosciute da MSP Italia, ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI
Ready to go ! @omarbeltranauthor #trainevolution Ready to go !
@omarbeltranauthor #trainevolution
“Per ogni individuo, lo sport é una possibilità di miglioramento interiore” - Pierre De Coubertein - padre delle Olimpiadi moderne.
In una frase, l’essenza di questo libro.
Link in bio #trainevolution @omarbeltranauthor
TrainEvolution non è un video corso di indoor cyc TrainEvolution non è un video corso di indoor cycling. É un nuovo modo, diverso e più consapevole di vivere questa straordinaria Passione.
Scopri la nostra filosofia e il metodo
www.trainevolution.com
Carica di più...

Copyright © 2021 Tutti i diritti sono riservati. · Ciclismopassione.com · P.IVA 03859100244 · Privacy Policy · Cookie Policy ·

wpDiscuz