Finalmente la bella stagione è arrivata e con essa tra poco la tanto agognata ora legale che ci regalerà preziosi minuti di luce in più da destinare alle nostre uscite serali.
Con i primi caldi vanno a finire nell’armadio anche i fardelli che ci hanno appesantito nelle nostre fredde pedalate invernali.
Via giubbini, copriscarpe, berretti, guanti e spazio all’abbigliamento “a cipolla” , perché in questa stagione non si sa mai come cavolo vestirsi.
Domenica, forse un po’ incautamente ho inaugurato i pantaloni corti. In giro la percentuale di colleghi in lungo e in corto era equamente divisa al 50%, ma la mia voglia di liberare il polpaccio era troppo forte.
Ogni anno alle prime uscite con temperature primaverili provo la stessa sensazione di ritrovata libertà.
Unica pecca, le gambe colore bianco-latte e pelose. Inguardabili.
Mentre al colore ci penserà pian piano il sole, alla peluria mi ci dovrò dedicare una di queste sere con metodo ancora da definire tra crema, lametta, rasoio o oggetto inquietante propostomi da mia moglie, tipo "epilady" per il quale nutro un certo timore.
Ma perché i ciclisti si depilano le gambe?
Chissà quante volte avranno fatto anche a te questa domanda.
Provo a dare 5 ottimi motivi in ordine sparso.
1 – Aerodinamica
Lo so, questa motivazione farà sorridere la maggior parte degli amici che non hanno mai provato ad andare in bici. In effetti la differenza della resistenza dell’aria tra una gamba liscia e una gamba pelosa non è assolutamente significativo.
Ma il fattore psicologico in questo caso, è molto più importante dell’attrito dell’aria, la sensazione di “ scorrevolezza” – passatemi il termine – che si prova dopo la depilazione, ti fa sentire le gambe come due lame che fendono l’aria.
Le sensazioni in bici sono fondamentali, provare per credere.
2 – Igiene in caso di ferita
Questo è da solo un ottimo motivo per depilarsi.
Purtroppo le cadute, per chi passa molto tempo in sella ad una bici, accadono. Magari sono lievi abrasioni superficiali, ma proprio per questo, avere una pelle priva di peluria diminuisce il rischio di infezioni ed aiuta a tenere pulita e disinfettare la ferita favorendo una rapida cicatrizzazione.
3 – Fattore estetico
Eh si, anche l’occhio vuole la sua parte.
Per quanto il ciclismo sia uno sport di fatica, fatto di uomini che non badano troppo alle smancerie, ci sono delle regole non scritte da seguire anche dal punto di vista estetico. A partire dalla lunghezza del calzino fino al tipo di occhiali, si riconosce subito un ciclista che ha un certo stile.
Vuoi quindi mettere una gamba depilata e abbronzata che mette in evidenza i muscoli e le vene , con una gamba cadaverica, secca e pelosa?
4 – Massaggi
Questa è forse la madre di tutte le ragioni per cui depilarsi anche se in realtà vale per una minoranza di noi cicloamatori.
Chi ha la fortuna di farsi massaggiare le gambe, magari il giorno dopo una gara, sa bene come sia molto piacevole ed efficace il lavoro del massaggiatore su una pelle liscia.
5 – La tradizione
Come detto sopra, la gamba depilata è una delle tante regole non scritte del ciclismo.
Non so esattamente a quanto tempo fa risalga questa usanza (se qualcuno ha informazioni a riguardo può condividerle ?) ma di sicuro si va indietro di molti anni.
Naturalmente ognuno è libero di seguire o meno questa "regola", il bello di questo sport è che puoi sentirti un professionista anche con le scarpe da ginnastica e la maglia rosa comperata alla carovana del Giro, ma di sicuro un minimo di "stile" non guasta.
E voi cosa ne pensate? Vi depilato o no? E quale metodo ritenete il migliore?
Io utilizzo la mousse depilatoria. Ha un effetto rapido e dopo appena 10 minuti risciacqui tutto con acqua. Veloce,pratica e alla fine rifinisci gli eventuali peli rimasti con la lametta. Unica pecca è la necessità di aerare bene il bagno durante e dopo la depilazione. Oltre alle gambe,depilo anche le braccia. Vedere una bella muscolosa gamba sotto sforzo completamente priva di tricomi,vi garantisco che ha il suo fascino,oltre ad essere utile in caso di caduta. Ciao a tutti!
non mi depilo, ed è meglio così. a parte che nemmeno io ho le gambe alla Cancella, il problema non si pone proprio. rimane tuttalpiù una leggera curiosità sull'effetto aerodinamico di sensazione del vento. vorrei però sollevare una discussione, e Davide sicuramente saprà dove inserirla, sulle masse muscolari che si vedono così grandemente sviluppate sugli agonisti, e non solo, moderni a confronto di quelle dei campioni del passato, Coppi in prima fila. a parte che personalmente sono certo che simili volumi non si otterrebbero senza "aiutini chimici", ma la cosa che mi interessa di più è capire se questo porta… Read more »
adoro le gambe depilate dei ciclisti…il resto però no!!!! 🙂
Salve.Personalmente mi depilo le gambe solamente per massaggiarle senza soffrire
Ciao Davide,
a proposito di depilare le gambe, io non lo faccio ,ma mi capita spesso di fare, per lavoro, delle medicazioni ad abrasioni pos caduta, e ti assicuro che chi non si depila, al primo strap del rinnovo medicazione cambierà idea.
Auguro a tutti buone pedalate.
buongiorno a tutti i colleghi di pedale!innanzitutto ,sono pienamente d' accordo con davide,viva le ruote rosa!!!!..personalmente le trovo estremamente sensuali..l' argomento proposto mi fa piacevolmente sorridere,perchè quando ho iniziato ad andare in bici ( non più di due anni fa) ho immediatamente sviluppato in me il germe della depilazione. Anche perchè le mie gambe assomigliano più a due asparagi che a delle gambe alla Cancellara ( a proposito:avete visto il giro delle fiandre??..non ho parole; che splendida lezione di ciclismo!!).Quando le ho depilate la prima volta la sensazione è stata immediatamente piacevole e così, ho optato per una depilazione totale.… Read more »
A proposito di Cancellara al Fiandre, ha fatto un numero incredibile che mi ha ispirato per un nuovo articolo del blog. Ci sto lavorando…
ciao.io sono una donna ed in oltre lavoro nel settore dell'estetica e vi consiglio di consultare un centro estetico specializzato in epilazione, mi raccomando non sono tutti uguali! si possono ottenere isultati meravigliosi senza alcun dolore con luce pulsata o laser ma si possono anche spendere molti soldi per nulla se non si è più che accorti! qualche consiglio…… chiedete pure.
ciao ciao
Ciao Giorgia e grazie del tuo prezioso contributo di esperta. La presenza femminile in questo blog mi fa enorme piacere. Viva le ruote rosa!
Per Stefano : hai ragione , in effetti alcuni professionisti (ma non solo) si depilano anche le braccia, ma di solito sono molto meno pelose delle braccia e inoltre meno esposte a escoriazioni delle gambe in caso di caduta.
Ciao, rispetto le opinioni di tutti, ma a me non è mai interessato depilarmi le gambe. Prima di tutto non mi piace esteticamente (e neanche a mia moglie) vedere le mie gambe glabre rispetto a tutto il resto del mio corpo pelosissimo come un orso. L'effetto estetico di una gamba depilata, che per molti può essere piacevole, per me, è molto meno importante del fastidio della periodica depilazione, e, soprattutto della successiva ricrescita dei peli! Poi,essendo un ciclista tranquillo non temo le conseguenze in seguito alle cadute (tre in dieci anni di bici e senza particolari conseguenze…) Infine, mi spegate una cosa: chi si depila le… Read more »
x me le gambe depilate oltre ad esssere più belle sono anke comode x mettere un olio scaldamuscoli e poi volete mettere x me ke faccio anke l'istruttore di spinning farsi vedere con la gamba depilata è trendy e pure indice di cura x il proprio corpo le donne lo notano molto, un saluto e buona pasqua a tutti!
Ciao Davide Prima di tutto auguro BUONA PASQUA a te e a tutti coloro che amano andare in bici.
Riguardo alla depilazione delle gambe non sento un gran bisogno di depilarmi, lo faccio quando inizia la stagione calda e vado a fare qualche gran fondo, domani 3 aprile sono sul Terminillo a fare una garetta, a maggio la 9 colli e giugno quella delle Cerase a palombara Sabina nel Lazio.
Ciao Davide, penso che il motivo principale per cui ciclisti si depilano sia per soddisfare la vanità, a seguire tutte le altre motivazioni che hai elencato. Essendo biondo (i peli si notano poco) non ho mai dato importanza alla cosa, però leggendo i commenti mi sono osservato le gambe e devo dire che tutti quei peli attorno non sono il massimo. Penso che presto vorrò provare la sensazione del vento sulla pelle liscia e soddisfare anche un pò la vanità. Penso comunque che che spendere denaro dall'estetista per una semplice depilazione sia un pò eccessivo. Comunque la cosa importante è che cominci ad… Read more »
Grazie a tutti per i commenti interessantissimi. Condividere significa sempre imparare cose nuove.
Buona Pasqua a tutti e buona strada!
Davide – http://www.ciclismopassione.com
Ciao a tutti e Buona Pasqua, io che vado in handbike, e perciò pedalo con le braccia non ho questo problema, anche perchè essendo biondo i pochi peli non si vedono. Certo, quando nuotavo, sul petto li toglievo i peli, per maggior scorrevolezza, anche per non tenersi le goccioline all'uscita della vasca che ti raffreddano. Hei, io domenica scorsa 28 marzo, con la mia handbike mi son fatto tutto il giro del lago d'iseo, sono 64 km. Io comunque ero già in tenuta estiva a mezze maniche, pur facendo freddino, io poi mi scaldo perchè rullando con le braccia. Il… Read more »
Qui dove abito, Nova Ponente, ieri ha buttato giù 30 cm di neve fresca percui i peli (modello orso) servono tutti! Al momento rinevica il che mi fa capire che le braghette corte resteranno nell'armadio anche sotto Pasqua!
Depilazione? La macchinetta strappapeli di mia moglie è fantastica, un po dolorosetta ma una volta fatta l'abitudine si va alla grande ed il pelo scioccato non ricresce per parecchi giorni.
Godetevi il tepore primaverile Voi che potete!
Saluti a tutti
Ciao a tutti
Depilazione ? problema risolto definitivamente con il trattamento a "Luce Pulsata" addio creme, lamette, cerette varie una goduria.
Buona pedalata a tutti
Quando i peli cominciano a ricrescere non avete anche voi la sensazione di essere punti da piccoli aghi specialmente nel retro della piega del ginocchio? Si accettano consigli….
Stefano
Ciao a tutti,
un altro motivo per cui ci si depila è dovuto al fatto che i peli bagnati in discesa raffredderebbero ancor di più i muscoli.
Claudio
io mi depilo le gambe per igene se dovessi cadere,e poi per il massaggio.a parte che la gamba depilata per un ciclista è bella da vedere.
Per quanto riguarda il problema della depilazione ti informo che sono una "donna",quindi credo mi riguardi, visto che come la maggior parte di noi, evita da sempre ogni forma di peluria accuratamente per tutto l'anno!!! Un consiglio però mi sento di darlo ugualmente a tutta la categoria maschile:la lametta è per l'uomo la forma migliore di depilazione o al massimo la ceretta, fatta però asclusivamente da mani esperte!!!! Non datevi al fai da te…non è il caso!! Un perchè sulla depilazione? Sicuramente l'igiene al primo posto, poi ovviamente l'estetica ci guadagna e lo sappiamo tutti quanto sapete essere vanitosi voi… Read more »
ciao a tutti,fino alla prima caduta pensavo fosse solamente una questione estetica…invece devo dire che la gamba pulita è sicuramente meglio per quanto riguarda le ferite. comunque preferisco la gamba depilata e per questo mi sottopongo alle cure di mia moglie(estetista) facendomi fare regolarmente la ceretta(mi fà un male porco) che a differenza della lametta o altri metodi rallenta un po' la crescita..
buone pedalate a tutti
Alessandro
Va da sè che i ciclisti si depilano, sulle ragioni ne hai fatto una panoramica che penso copra tutte le casistiche. Personalmente, mi piace la sensazione della pelle liscia.
Ma che prodotto usate ? Lametta ? Naaahh
Gel cosmetico ? Ho provato un gel della Veet che si trova anche al supermercato e non costa molto (6-7 €)
Gel specifico ? Ho comprato una mousse della Elite (quella delle borracce, dei rulli ecc ecc) ma non l'ho ancora provata e poi costa 13€ …
Ciao a tutti, io mi depilo tutte le settimane sotto la doccia con la lametta anche in inverno, da quando sono caduto in discesa, e causa peli la abrasione alla chiappa e coscia sinistra ci anno messo un bel pò di tempo a guarire.
Per Italo.Condivido il non problema problema sociale
a presto
Grazie a tutti per i vostri interessanti commenti.
Beh, voglio credere che quella di Mario fosse un tentativo di battuta spiritosa mal riuscita.
per Italo – restiamo in contatto per il Giro, io il 22 Maggio sarò di sicuro sul mitico Monte Grappa
Buone pedalate a tutti (anche se qui comincia a diluviare)
Davide – Ciclismo Passione.com
ciao a tutti,bella Italo mi sei piaciuto riguardo ai gay,io mi depilo le gambe tutte le settimane,soprattutto perchè mi è capitato quache anno fa un bel incontro con l'asfalto(allora non mi depilavo)in discesa, e vi assicuro che hò avuto quache problemino a far asciugare la ferita,da allora è una consuetudine,anche in inverno,ed uso la lametta sotto la doccia.A presto
Grazie per quel programmino che hai pubblicato tempo fa per memorizzare le
uscite in Bici. Finalmente oggi bel tempo sono riuscito a fare 80 km. con
qualche salita.
ritengo questa "abitudine" valida proprio e solo per situazioni "indirette" ( estetica, piacevolezza, igiene…) che "dirette" (migliori performance…
personalmente ho una quantità di peluria risibile e quindi non ho nemmeno il problema: se lo avessi, mi depilerei…
ciao e buona pedalata anche a te… (oggi pomeriggio mi sono preso del tempo per me e la mia bicicletta…)
questo è per Davide
Se riesco a scappare da Cesenatico al monte grappa possiamo incontrarci il sabato.
In risposta al metodo per depilarmi li ho provati quasi tutti ma mi secca molto la cosa e ci metto un casino di tempo rimanendo anche qualche pelo qua e la, penso che da ora in avanti vado a trovare qualche estetista per risolvere il mio problema. Magari una bella donna non guasterebbe anzi potrebbe rendere la cosa meno dolorosa.
Buona pasqua e forse al monte grappa
per Mario.
ciao Mario per quanto riguarda i gay non è un problema della Bicicletta o della depilazione, ci sono in bici, a piedi, in macchina, alle istituzioni che ci governano ed anche tra la gente comune . Ma penso che questo non è un problema che riguarda chi ha il piacere di andare in bici come meglio crede.
In conclusione non è una polemica ma solo un modo di vedere le cose, non sono un gay ma penso che essere gay non è assolutamente un problema sociale.
ciao
Va da sè che il ciclista è depilato, sulle ragioni ne hai fatta un'ampia panoramica e tutto sommato direi che la prima è quella che più mi trova più d'accordo, per le sensazioni che ti dà la pelle liscia.ù Ma che prodotto usate ? lametta ? naaahh … Crema depilatoria tipo cosmetico ? Ho provato il gel depilatorio della Veet (si trova al supermercato) e non mi sembra male La settima scorsa ho preso una "mousse depilatoria" della Elite (quella che fa le borracce ed i ciclo-simulatori, tra gli altri) ma non l'ho ancora provata. Però costa 13€ mentre la… Read more »
Ciao, io mi depilo e basta non solo le gambe ma su tutto il corpo. Ho semplicemente trasferito il piacere delle gambe depilate, che hai elencato appena, a tutte le parti del corpo. Io mi trovo molto bene così. A parte il lato estetico della cosa che può piacere o no, ma è il lato pratico ed il minor tempo sprecato nelle 24 ore del giorno, massaggi, per lavarti, per asciugarti ecc…. pensate addirittura anche i capelli porto sempre rasati cortissimi credetemi non ho bisogno neanche del fono.
buone pedalate pasquali a tutti.
ci sono molti ciclisti che sono gay,oltre a depilarsi le gambe si fanno anche il trucco