• Home
  • Chi sono
  • Dicono di me
  • Scopri TrainEvolution©

CiclismoPassione.com

Strumenti, consigli e risorse per vivere alla grande la nostra Passione

Fattore Chiave n. 1 : Organizza il tuo tempo

Migs_Ventoux1-e1390956962794Il ciclismo è uno sport meraviglioso che ti da grandi soddisfazioni ma chiede in cambio molto sacrificio e tempo.

Per come la vedo io, essere un ciclista, per quanto a livello amatoriale, è molto più che praticare un hobby nel tempo libero, è uno stile di vita.

Il ciclismo infatti è uno di quegli sport che si nutrono di passione. Se la passione è autentica, quella che senti in pancia, allora diventerà molto più di un semplice passatempo, diventerà un modo di vedere la vita.

Naturalmente la tua vita è fatta di un milione di altre cose oltre alla bicicletta.

Ogni giorno siamo costretti a correre come dei pazzi per districarci tra tutti i nostri impegni, tra lavoro , famiglia, amici, faccende di casa ecc. abbiamo sempre meno tempo da dedicare a noi stessi.

Questo ritmo di vita così frenetico può essere sconfortante per chi, come noi, se potesse passerebbe intere giornate in sella alla bicicletta.

Purtroppo però non ci possiamo permettere di allenarci tutti i giorni per tre ore.

Allora cosa puoi fare?

Hai due scelte:

 Scelta n.1

Puoi continuare a lamentarti del poco tempo a disposizione e cercare costantemente delle giustificazioni alle tue scarse performance.

Sarai uno dei tanti noiosi ciclisti che guardano con invidia a chi va più forte di loro e criticano con frasi classiche del tipo "Se avessi io il tempo che ha quello…" 
Ti suona comune ?

Ma hai anche una seconda strada :

 Scelta n.2

Puoi decidere di appartenere a quella cerchia ristretta di veri appassionati che si districano con sacrificio tra tutti gli impegni e riescono ad organizzarsi in modo tale da trovare sempre il tempo da dedicare alla loro passione e raggiungere i propri obiettivi senza trascurare altri aspetti importanti della vita.

Se scegli la prima strada, è meglio che smetti subito di leggere questo report, infatti non ho molto altro da offrirti, se invece scegli la seconda strada, quella della cerchia ristretta dei veri amanti del ciclismo, allora ho due fantastiche notizie per te:

La prima notizia è che ti bastano da 3 a 5 ore a settimana per ottenere grandi miglioramenti

La seconda è che organizzandoti e programmando le tue giornate puoi da subito ricavare 2 – 3 ore di tempo in più alla settimana da dedicare alla bicicletta.

Probabilmente stai pensando : " Certo Davide e dove cavolo le trovo le 2 ore in più alla settimana ? Non ho un secondo libero ! "

E' un obiezione sacrosanta, ma continua a leggere perché ho intenzione di farti cambiare idea.

E' vero che ognuno ha la sua vita, i propri ritmi e non esistono ricette valide per tutti.

Ho letto negli ultimi anni decine di libri sul "time management" , ovvero sull'organizzazione e la gestione del tempo e posso assicurarti che che esistono delle tecniche e delle accortezze che funzionano alla grande per il 95% di noi.

Non ti chiedo di credermi adesso, ma ti chiedo di provare. Segui quanto sto per dirti, che cosa hai da perdere ?

Esercizio Pratico n. 1

Dato che mi piace essere concreto ti propongo una tecnica da mettere in pratica subito. 
Sembra banale ma ti assicuro che ha un effetto incredibile:

1 – Stila una lista di tutte le attività che svolgi nella tua giornata tipo.

Questa lista dovrebbe includere attività del tipo :

– sonno
– lavoro
– famiglia
– te stesso
– divertimento

– e naturalmente bicicletta …

Se hai altre categorie aggiungi pure a piacere.

2 – Indica quanto tempo ognuna di essa ti porta via.

Cerca di essere il più preciso possibile e indica giorno per giorno il tempo dedicato ad ognuna delle attività elencate.

3 – Assegna un grado di importanza ad ognuna di queste categorie chiedendoti se davvero non puoi fare a meno di farla o se puoi delegare a qualcun altro.

Con questa semplice tecnica molto probabilmente ti renderai conto che nella tua settimana tipo, ci sono delle attività che ti portano via un sacco di tempo.

Ora dovrai essere sincero con te stesso e decidere quali di queste attività puoi eliminare o ridurre, perché non sono importanti e quali invece sono fondamentali nella tua vita.

Alcuni esempi di attività non importanti che puoi ridurre/eliminare :

– le ore passate a guardare la tv
– navigare su internet senza uno scopo ben preciso
– fare pause pranzo troppo lunghe
 

Questo è una scelta molto soggettiva, per quanto mi riguarda considero tempo sprecato passare tante ore davanti alla televisione, oppure certi appuntamenti (aperitivi,cene ecc) con persone di cui in fondo non mi importa molto.

Il tempo speso bene invece è sicuramente quello per la famiglia, per i veri amici, per le inevitabili faccende domestiche di vario tipo e naturalmente per la bicicletta.
Ognuno ha la sua personale lista di valori.

A questo punto quello che puoi fare è decidere di eliminare alcune attività inutili o poco rilevanti o se possibile velocizzare la loro esecuzione o delegarle ad altre persone.

Un obiezione intelligente a cui starai pensando é : "ma se anche riduco il tempo davanti alla tv alla sera, non posso mica uscire in bicicletta con il buio."
Tieni presente che quel tempo può essere utilizzato per fare altre attività che altrimenti dovresti fare in giorni e orari utili per la bicicletta (esempio : pulire la bici o preparare tutto il necessario per le uscite, avvantaggiarti con le faccende domestiche o delle cose che devi fare nel week end, ecc.)

 

La due parole magiche che devi tenere a mente sono focalizzazione e organizzazione.

Rimani focalizzato sul tuo obiettivo di ricavarti il tempo per la bicicletta e organizza la tua settimana in funzione di questo.

Certo, richiede impegno, costanza e qualche sacrificio.

Chi ha dentro di sé la fiamma della passione per la bici è disposto a fare grandi sacrifici , ma questo non è sempre facile ne scontato. Soprattutto se non abbiamo le giuste motivazioni.

E le motivazioni arrivano solo grazie aglio obiettivi

Gli obiettivi sono il carburante di cui ci nutriamo per andare avanti nei momenti più difficili, sia nel ciclismo che nella vita.

Avere degli obiettivi da raggiungere non significa sentirsi con il fiato sul collo, ma sapere dove stai andando. Se sai dove stai andando, probabilmente troverai il modo migliore per arrivarci.

Ricordati che le persone non sono insoddisfatte perché non raggiungono risultati ma perché non sanno dove andare. Questo vale nel ciclismo e in tutti gli aspetti della vita.

E tu ti sei mai chiesto dove vuoi arrivare, quali obiettivi vuoi raggiungere?

Di questo parleremo domani nel secondo Fattore Chiave.

Commenti

Commenti

Scopri il libro di TrainEvolution

Scopri il libro di TrainEvolution

Categorie

Segui anche la pagina ufficiale Facebook

Unisciti al Club su Strava™ !

Siamo anche su Instagram ;-)

ciclismopassione_blog

⚠️ Attenzione ai dolori alla schiena ⚠️ So ⚠️ Attenzione ai dolori alla schiena ⚠️
Soffri di questo problema soprattutto durante i mesi freddi?
⭕️ Un bel mattino senti un "STRAP!" alla schiena mentre ti alzi
⭕️ Resti bloccato con un dolore lancinante che ti impedisce di muoverti liberamente
⭕️ Provi esercizi di allungamento e prendi anti infiammatori per tirar sera e per dormire
⭕️ Soffri da anni di questo problema
💡 NON sei l'unico, ma NON sei condannato a vivere così 💡
Partecipa a questo breve sondaggio (solo 3 minuti) per aiutarmi a capire come siamo messi noi ciclisti con la schiena e per condividere con te il mio rimedio che da anni mi sta salvando (senza prendere farmaci)

👉 Aiutami ad aiutarti! 👈
https://bit.ly/schiena_ciclismo

💪 Non lasciare che i dolori alla schiena ti impediscano di vivere al massimo! 💪

Sondaggio: https://bit.ly/schiena_ciclismo

#maldischiena #soluzionenaturale #schienaeciclismo
🚴‍♂️💤Il sonno è un fattore fondamenta 🚴‍♂️💤Il sonno è un fattore fondamentale per il benessere e le prestazioni dei ciclisti. Ecco alcune informazioni importanti per ottenere un riposo ottimale e migliorare le tue prestazioni in bici! 🚴‍♂️💤 #sonno #ciclismo #prestazioni

✅ Assicurati di dormire abbastanza: la durata ottimale del sonno varia da persona a persona, ma in generale si raccomanda di dormire tra le 7 e le 9 ore a notte.

✅ Sii costante con gli orari di sonno: cerca di andare a dormire e di svegliarti alla stessa ora ogni giorno, anche nei weekend.

✅ Crea un ambiente adeguato per dormire: il tuo letto e la tua camera dovrebbero essere confortevoli e rilassanti, con una temperatura adeguata.

✅ Limitare l'utilizzo di dispositivi elettronici prima di dormire: la luce blu emessa dai dispositivi come smartphone e tablet può interferire con la produzione di melatonina, l'ormone che regola il sonno.

✅ Prova tecniche di rilassamento: prima di andare a dormire, prova tecniche come la meditazione o lo yoga per rilassare il corpo e la mente.

Seguendo questi semplici consigli, puoi migliorare la qualità del tuo sonno e ottenere prestazioni ottimali in bicicletta! #buonsonno #ciclismo #performance.
Il microbiota umano è un insieme di miliardi di b Il microbiota umano è un insieme di miliardi di batteri, funghi e virus che all'interno del nostro corpo. Questi microorganismi sono fondamentali nostra salute, poiché svolgono un ruolo importante nella digestione, n immunità e nella prevenzione delle malattie. Tuttavia, una dieta scorre stress e l'uso di antibiotici possono causare uno squilibrio del microbioti
conseguenze negative sulla salute.#metodobecore @becoreconcept
Sogni a due ruote Sogni a due ruote
Carica di più...

Leggi altri articoli

Copyright © 2023 Tutti i diritti sono riservati. · Ciclismopassione.com · P.IVA 03859100244 · Privacy Policy · Cookie Policy ·

Scopri il libro di TrainEvolution e Pedala verso al tua Evoluzione!

Puoi avere il libro praticamente GRATIS, coprendo solo i costi di stampa e spedizione(con corriere espresso) + 5 Bonus Gratuiti da scaricare SUBITO!

SI' VOGLIO LA MIA COPIA!praticamente gratis
x