• Home
  • Chi sono
  • Dicono di me
  • Scopri TrainEvolution©

CiclismoPassione.com

Strumenti, consigli e risorse per vivere al meglio la nostra Passione

Video n.2 – L’elemento chiave che fa la differenza nel ciclismo

Qui trovi tutti i video della serie Inarrestabile

Hai mai pensato al ciclismo come ad uno sport di economia ?

Non vince chi spinge di più, ma chi è capace di risparmiare energie da utilizzare nei momenti in cui servono.

Ascolta Omar Beltran mentre spiega questo concetto, controcorrente, che sta alla base del successo del suo lavoro di preparatore e mental coach:

 

Che ne pensi ?

Sei convinto che imparando utilizzare le tue energie in modo efficiente, senza sprecarle inutilmente, potresti migliorare le tue prestazioni ?


Condividi il tuo pensiero nei commenti qui sotto !

Commenti

Commenti

Commenti

Commenti
  1. Berardi dice:

    17 Marzo 2022 at 08:54

    Sono pienamente d’accordo con te. Attendo di vedere i prossimi consigli. Ho letto attentamente il libro e sto cominciando a lavorare con le tabelle

    Rispondi
    • Davide dice:

      17 Marzo 2022 at 09:00

      Ciao Franco e grazie per il tuo commento che Omar leggerà di sicuro.
      Resta sintonizzato per i prossimi contenuti!
      A presto

      Rispondi
  2. Marco dice:

    16 Marzo 2022 at 17:18

    Ciao Omar, sono d’accordo al 100×100 con te..! Mi domando cosa hai sviluppato in merito al tuo discorso di economia…. sono Marco e sono alla fine di PA 1 fatto in mtb e road, zero rulli xke’ non mi piacciono! Tra un mese ho la prima gara mtb.. poi ti dico.

    Rispondi
    • Davide dice:

      17 Marzo 2022 at 09:01

      Ciao Marco, grazie per il tuo feedback che farò leggere ad Omar.
      Segui i prossimi video e capirai meglio il legame tra economia e prestazioni.

      Facci sapere come va la tua prima gara!
      A presto

      Rispondi
  3. Stefano dice:

    7 Aprile 2020 at 14:49

    Buongiorno
    Anche a me mi è piaciuto tantissimo il video che ti fa riflettere sul Coronavirus

    Rispondi
  4. DAVIDE dice:

    9 Aprile 2019 at 16:26

    Ogni volta che vedo un video di Omar sono entusiasta…so per certo che c’è da sarà una sorpresa per le mie orecchie…il bello è che ogni volta che finisco di vedere un suo video, il mio pensiero è…chissa come sarà il prossimo…in poche parole riesce sempre a stupirmi…a “ribaltare” la fisica…a scoinvolgere tutti i principi che pensavi fossero le basi…il tutto mi gratifica e mi coinvolge sempre più…una sola parola….MITICOOO

    Rispondi
    • Davide dice:

      9 Aprile 2019 at 17:41

      Grazie Davide, hai ragione anche a me Omar fa sempre lo stesso effetto, Ora in questo nuovo programma abbiamo cercato di condensare e rendere più facilmente fruibili le sue enormi conoscenze in ambito di preparazione fisica e mentale.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri il libro e l’offerta “Estate in Evoluzione”

Scopri il libro di TrainEvolution

Categorie

Segui anche la pagina ufficiale Facebook

Unisciti al Club su Strava™ !

Siamo (ogni tanto) anche su Instagram ;-)

ciclismopassione_blog

"Effetto Cravatta" e come liberartene . . Ho senti "Effetto Cravatta" e come liberartene
.
.
Ho sentito l'espressione "effetto cravatta" quando Walter Riscossa mi ha parlato per la prima volta delle "magie" del tessuto connettivo.
.
.
In pratica quello che lui chiama "effetto cravatta" è la tendenza ad essere sempre un po' compressi in avanti e verso il basso, ricurvi in modo particolare a livello delle vertebre cervicali.
.
.
In questo preciso momento com'è la tua postura?
.
.
Perché succede questo e perché assomiglia ad una cravatta che ci tira verso il basso?
.
.
Sorprendentemente ha a che fare anche con il diaframma...
.
.
Sappiamo già che nel ciclista è molto importante una buona mobilità del diaframma non solo per facilitare l’atto respiratorio, ma anche e soprattutto perché c'è un collegamento diretto tra il diaframma e le strutture che si inseriscono a livello della cervicale.
.
.
C'è un collegamento diretto tra l’esofago, il tubo che porta il cibo dalla gola, e lo stomaco.
.
.
A fare da divisore c’è proprio il diaframma che, quando inspiriamo schiaccia lo stomaco, e quando espiriamo lo decomprime.
.
.
Se cerchi di raddrizzarti tenderai a trazionare lo stomaco verso l'alto e il diaframma opporrà resistenza.
.
.
Se il diaframma è in uno stato di tensione è proprio come se avessimo una specie di cravatta appesa che tende a portarci verso il basso...
.
.
Connective Program, il nuovo programma che stiamo presentando in questi giorni in ANTEPRIMA, lavora in modo mirato ANCHE sul diaframma, e tra gli altri effetti "collaterali" ha ANCHE questo beneficio.
.
LINK IN BIO
E tu, presti sufficiente attenzione a quello che p E tu, presti sufficiente attenzione a quello che potrebbe bloccare il tuo allenamento?
.
.
.
.
.
#ciclisti #ciclismoitaliano #ciclistaitaliano #ciclista #ciclismo #cicliste #cicloviaggio #cicloturismo
Quanto può fare la differenza la tecnologia del n Quanto può fare la differenza la tecnologia del nostro mezzo?
.
.
.
.
.
#ciclisti #ciclismoitaliano #ciclistaitaliano #ciclista #ciclismo #cicliste #cicloviaggio #cicloturismo
Altro piccolo tip dal nostro articolo... . . . . # Altro piccolo tip dal nostro articolo...
.
.
.
.
#ciclisti #ciclismoitaliano #ciclistaitaliano #ciclista #ciclismo #cicliste #cicloviaggio #cicloturismo
Carica di più...

Leggi altri articoli

Copyright © 2022 Tutti i diritti sono riservati. · Ciclismopassione.com · P.IVA 03859100244 · Privacy Policy · Cookie Policy ·

Scopri il libro di TrainEvolution e Pedala verso al tua Evoluzione!

Puoi avere il libro praticamente GRATIS, coprendo solo i costi di stampa e spedizione(con corriere espresso) + 5 Bonus Gratuiti da scaricare SUBITO!

SI' VOGLIO LA MIA COPIA!praticamente gratis
x