Qual è il peggior nemico di un ciclista ? Non serve che te lo dica, ma se ci fosse qualche dubbio in merito, il nemico numero uno di ogni ciclista è il vento. Senza entrare in noiosi discorsi di fisica, diciamo che quando pedaliamo in pianura la forza che dobbiamo sconfiggere per avanzare, non è tanto il rotolamento ma la resistenza dell’aria Possiamo avere … [Continua a leggere..]
Si può cadere in modo corretto ?
Nell'articolo precedente abbiamo parlato di cadute e ci siamo concentrati sul discorso sicurezza e prevenzione, analizzando alcune situazioni e comportamenti da considerare per ridurre al minimo il rischio di finire per terrra. Purtroppo però, per quanto possiamo essere prudenti e rispettare le regole di sicurezza, dobbiamo mettere in conto che la caduta in bicicletta "fa … [Continua a leggere..]
Le cadute in bici ? Meglio evitarle
Oggi parliamo di un tema che naturalmente nessun ciclista vorrebbe mai affrontare, ma che purtroppo, fa parte del nostro sport. Parliamo di cadute, e lo facciamo analizzando due aspetti fondamentali delle cadute : come prevenire gli incidenti come comportarsi in caso di inevitabile caduta Oggi iniziamo con la prima parte relativa ad alcune regole … [Continua a leggere..]
7 Consigli utili per pedalare con il bagnato
Pedalare con il bagnato è rischioso si sa, però ci sono periodi dell'anno in cui il meteo è naturalmente instabile e prima o poi, ci tocca fare i conti con un acquazzone imprevisto. Ricordo ancora la gara in linea dei professionisti del mondiale di Firenze del 2013. Sono andato a rivedere qualche video e ci ha regalato grande spettacolo sotto tutti i punti di vista, a partire … [Continua a leggere..]
Come liberare il naso in bici (con stile e rispetto)
Liberare il naso in bici potrebbe non sembrare un tema così allettante, però see segui da un po' di tempo il mio blog, sai che ho sempre cercato di raccontare il ciclismo amatoriale dal punto di vista dell' uomo della strada . Ci sono già tanti siti, blog e riviste specializzate che ci raccontano tutto sulle ultime novità tecniche, sulle notizie del mondo professionistico, … [Continua a leggere..]
Andare in bici con il caldo: 5 regole per stare al meglio
Andare in bici con il caldo può essere una vera sfida, aggiungerei che"Noi ciclisti siamo un po' come alberi con ruote al posto delle radici." Seguiamo il movimento ciclico delle stagioni, affrontiamo il freddo, il caldo, la pioggia, il vento... Abbiamo scelto uno sport che ha la strada come palestra, il cielo come stadio. Ed ora che siamo in estate, possiamo finalmente … [Continua a leggere..]
Usare il cambio in BDC
Come usare il cambio in BDC Usare il cambio in modo corretto...“la regola del 2” Perché spiegare come usare il cambio ? Nel corso degli anni il cambio nelle bici da corsa ha avuto un avanzamento tecnologico incredibile proprio perché è diventato un elemento importantissimo che ha cambiato il concetto stesso di ciclismo da quando fu … [Continua a leggere..]
La cadenza di pedalata ideale
"...non avrà ragione Moser quando dice che per andare forte bisogna pedalare agili...i rapporti duri ?" La cadenza di pedalata ideale Questo articolo è ispirato dalla cronoscalata. Perché vi chiederete. Semplicemente perché più che in tutti gli altri tipi di gara, nella cronoscalata rimani solo con te stesso, contro la salita e contro la … [Continua a leggere..]
Occhio alla discesa
"Arrivare a casa sani e salvi dalla propria famiglia fa una bella differenza." Occhio alla discesa Quante volte ci è capitato di vedere degli amatori sfrecciare a capofitto in una discesa rischiando la pelle? Ci sarebbe molto da dire dal punto di vista tecnico su come affrontare le discese, ma questo lo farò magari più avanti in un altro articolo. Nel … [Continua a leggere..]
Pericoli in bicicletta: “sovrapporre le ruote”
Un0 dei pericoli in bicicletta: "sovrapporre le ruote" Uno dei pericoli in bicicletta dove ci sis può far male? La settimana scorsa ti ho parlato di uscite in solitaria, ed abbiamo visto quanto pedalare in solitudine può diventare un esperienza quasi "mistica", ti permette di restare solo con te stesso e di assaporare davvero il piacere della "fatica buona". Se è vero che … [Continua a leggere..]
Come dare cambi regolari in gruppo
Oggi parliamo dei "cambi" in testa al gruppo. E' sempre uno spettacolo vedere, durante le gare dei professionisti, la maestria con cui questi atleti riescono a stare a ruota a pochi millimetri dal corridore davanti, e quando ci sono le fughe in cui tutti collaborano, si nota quanto i cambi regolari possono essere efficaci. E noi amatori ? Spesso noi non siamo altrettanto … [Continua a leggere..]
Perchè i ciclisti si depilano le gambe?
Finalmente la bella stagione è arrivata e con essa tra poco la tanto agognata ora legale che ci regalerà preziosi minuti di luce in più da destinare alle nostre uscite serali. Con i primi caldi vanno a finire nell’armadio anche i fardelli che ci hanno appesantito nelle nostre fredde pedalate invernali. Via giubbini, … [Continua a leggere..]
In caso di infortunio ? RICE !
Il motivo che mi ha spinto a scrivere questo articolo, è che , mai come in questo periodo sto ricevendo email e commenti di lettori che mi chiedono consigli su come recuperare al meglio un infortunio. Spesso si tratta di : - danni causati dalle classiche cadute in bicicletta - infortuni causati praticando (con poca pratica) sport … [Continua a leggere..]
Come restare a ruota e sfruttare al meglio la scia
Il ciclismo ha la particolarità di essere uno sport molto popolare ma al tempo stesso, per chi non è mai salito su una bici da corsa e uscito in gruppo, continua ad avere degli aspetti misteriosi e incomprensibili. Capita anche a voi di ricevere domande “tecniche” da amici non-ciclisti? Le più comuni di solito sono del tipo: … [Continua a leggere..]
Come curvare in bici? 7 Regole per inforcare la traiettoria in Velocità e Sicurezza
Fare le curve in bici è una cosa che spesso noi cicloamatori tendiamo a dare per scontato come per molti aspetti sulla tecnica di guida della bicicletta. In fondo si pensa che andare in bici è una cosa che si impara da piccoli e non si dimentica più. Partecipando a una qualsiasi granfondo ma anche semplicemente facendo un uscita con un gruppo di amici, è facile rendersi … [Continua a leggere..]
Il nostro piccolo contributo per un ciclismo più sicuro.
La bella stagione è finalmente, definitivamente arrivata e con essa le nostre uscite in bici diventano sempre più lunghe, più frequenti e soprattutto più piacevoli e divertenti. Godiamoci alla grande questa stagione, ma non abbassiamo mai il tiro in termini di sicurezza, l’incidente è sempre dietro l’angolo. Dico questo non per fare il guasta feste, ma perché ritengo … [Continua a leggere..]
Cosa possiamo fare per la nostra sicurezza sulle strade?
Il nostro amato sport è unico nel suo genere, perché non ha bisogno di stadi, di palestre o di piscine. Bastano una bicicletta e una strada da percorrere in massima libertà. Purtroppo questa libertà, a volte presenta il conto che può essere molto caro. Sto parlando naturalmente del fattore sicurezza sulla strada. Vi voglio raccontare un episodio, di qualche tempo fa che … [Continua a leggere..]
Non mollare mai
E’ da stamattina che mi gira in mente l’idea di una sgambata in pausa pranzo.Gennaio oggi è molto generoso e mi regala uno splendido sole e una temperatura sopportabile. Ore 12.20 scappo di corsa dal lavoro, salgo in macchina e via verso casa a prendere la specialissima.Il mio entusiasmo vacilla un po’ quando passo davanti al baracchino che vende pesce. Frittura mista e … [Continua a leggere..]
Si può pedalare in coppia affiancati?
Ciclisti affiancati ed Automobilisti - l'eterna disputa. Pedalare in coppia affiancati è da sempre oggetto di lamentele da parte di nervosi automobilisti. Inutile spiegare a chi non ha mai fatto più di 5 km in bicicletta quanto sia bello pedalare in compagnia e scambiarsi opinioni, idee, condividere sogni. Le migliori conversazioni sono proprio quelle fatte in sella perchè si … [Continua a leggere..]