Testosterone e Ciclismo? Come sai in questo blog mi piace ricercare e condividere informazioni e risorse che vanno oltre i soliti banali consigli. E oggi entriamo in un mondo davvero affascinante, poco conosciuto e invece molto molto importante per tutti noi, specialmente se abbiamo superato i 20 anni...Parliamo di ormoni, e in modo più specifico di Testosterone... Articolo … [Continua a leggere..]
Mini Guida: L’Arte e la Scienza del Recupero nel Ciclismo
La Sfida del Riposo: Riposo e recupero - non sono parole esattamente eccitanti quando l'adrenalina del ciclismo ti scorre nelle vene. Ma la verità e che ogni giro di ruota, ogni pendio conquistato, ogni chilometro percorso possono diventare controproducenti se non diamo al nostro corpo il tempo di rigenerarsi. Il recupero è un processo attivo, richiede attenzione e cura. Non … [Continua a leggere..]
Come usare un foam roller: esercizi e allungamenti per ciclisti
"Un bel massaggio e sei come nuovo!" Ma chi ha il tempo (e i soldi) per andare regolarmente da un massaggiatore? E poi, saranno davvero così utili questi massaggi? Ed è possibile ottenere dei benefici anche con l'auto-massaggio? Questo è un argomento che mi interessa molto e su cui (spoiler) sto lavorando ad un progettino... Interessa anche a … [Continua a leggere..]
HRV nel ciclismo: come usarla nell’allenamento.
Negli ultimi tempi nel mondo del ciclismo ci sono un paio di argomenti, strettamente legati tra loro, molto di tendenza nelle discussioni : il recupero e la HRV. Grazie all’offerta tecnologica di cardiofrequenzimetri e misuratori di potenza possiamo calibrare al meglio il nostro allenamento in bici. Capire come funziona il nostro corpo quando invece siamo scesi dalla bici è … [Continua a leggere..]
La magia del Recupero
Ciao,eccoci arrivati nel vivo del nostro video-corso "Libera il Potere dei tuoi Ormoni", con il terzo ed ultimo video in cui Omar ha voluto fare qualcosa di molto concreto per te, per premiare il tuo interesse, ed il fatto che sei arrivato fino a qua. In questo video si parla di un fattore così importante eppure così sottovalutato soprattutto dai ciclisti amatoriali : IL … [Continua a leggere..]