La pressione delle ruote ovvero uno dei classici "argomenti da gruppetto" di cui si parla appunto mentre si pedala o sul web nei vari forum. Anche se normalmente non mi addentro in argomenti troppo tecnici - lo lascio fare ai tanti siti e blog che si occupano egregiamente di questi temi - ho fatto qualche ricerca per rispondere alle domande più frequenti che noi "uomini della … [Continua a leggere..]
Come curvare in velocità (e sicurezza)
Curvare con la BDC. Ci sono poche cose che danno un senso di libertà come correre sulla strada con la bici da corsa. Ad aggiungere l'adrenalina a questo impagabile senso di libertà ci pensano i tratti in discesa pieni di curve e controcurve in cui possiamo sentirci un po' come Valentino Rossi e mettere alla prova le nostre capacità di … [Continua a leggere..]
Il rischio più grande in salita e 8 consigli d’oro
Sì lo so, parlo spesso di salita nei miei articoli. Ma è più forte di me : la salita rappresenta il terreno principe del ciclismo a tutti i livelli. In salita si sono scritte pagine memorabili del nostro amato sport, ed ogni week end noi comuni mortali compiamo le nostre piccole-grandi imprese sulle ascese di tutta Italia. Certo, facciamo anche tanta fatica e a volte … [Continua a leggere..]
Guida Omaggio: Il corretto posizionamento in bici (oltre le misure)
Ho chiesto a Giuseppe De Servi di regalarci qualche altro "pezzetto" del materiale presente nel suo servizio Studio Biomec Online di posizionamento. In realtà la definizione "servizio di posizionamento" è molto restrittiva per il servizio offerto , sarebbe meglio definirlo "servizio di formazione e consulenza al corretto posizionamento in bicicletta". Giuseppe ha una grande … [Continua a leggere..]
Domande & Risposte su Studio Biomec Online
Negli ultimi giorni sto ricevendo sul blog e per email un sacco di domande sul servizio di posizionamento online messo a punto da Giuseppe De Servi, denominato Studio Biomec Online e che sarà disponibile a breve in esclusiva per gli amici di CiclismoPassione. Ho pensato allora di raccogliere le domande più frequenti e le ho girate a Giuseppe che ha creato un video molto … [Continua a leggere..]
Audio Intervista a Giuseppe De Servi (con 2 consigli pratici)
Ho intervistato Giuseppe De Servi , e gli ho chiesto di raccontarci qualcosa di lui, della sua "fulminazione" per il ciclismo e soprattutto per la biomeccanica. Ne è uscita una conversazione molto interessante in cui emerge tutta la passione di Giuseppe per il ciclismo e per tutto quello che riguarda il corretto posizionamento. Pensate che sono 11 anni che studia tutto … [Continua a leggere..]
Omaggio: Guida “Altezza e Arretramento della Sella”
Nei giorni scorsi ho pubblicato alcuni articoli e video di Giuseppe De Servi sul posizionamento in bicicletta frutto della sua passione e conoscenza della biomeccanica applicata al ciclismo. Il concetto che Giuseppe mi ha passato, e che condivido in pieno, è che noi ciclisti dovremmo essere i primi a conoscere almeno le basi del corretto posizionamento, e quindi capire da … [Continua a leggere..]
Video : E se la posizione non è corretta?
Il sondaggio di un paio di giorni fa al quale avete risposto numerosi (grazie a tutti, anche a chi ha solo letto e non ama rispondere) , mi ha confermato che la posizione in bicicletta è un problema comune alla maggior parte di noi cicloamatori. Dal lieve formicolio al problema con la schiena, tutti prima o poi abbiamo incontrato qualche fastidio legato ad una non corretta … [Continua a leggere..]
La postura in bici
Visto l'interesse che ha riscosso il precedente articolo di Giuseppe De Servi sul posizionamento in bici e i relativi problemi, ho pensato che fosse di interesse comune approfondire questo importante e delicato argomento . Approfittando allora dell'esperienza e disponibilità di Giuseppe gli ho chiesto di darci qualche altro utile suggerimento per verificare la nostra … [Continua a leggere..]
5 problemi (più 1), causati da una scorretta posizione in bicicletta
Il ciclismo è uno sport che solo agli occhi di chi non lo ha mai provato può sembrare semplice.In realtà il ciclismo non è semplicemente "prendere una bici e pedalare". Il ciclismo praticato è un mondo talmente vasto e variegato che non smetto mai di stupirmi di quanti aspetti e tematiche si possono approfondire. E diciamo la verità, questo è anche il bello di questo sport, … [Continua a leggere..]