Meglio Campagnolo o Shimano ?
Uno dei più diffusi motivi di discussione tra noi ciclisti è proprio questo.
A rendere ancora più animate queste discussioni, negli ultimi anni si è messo anche Sram.
Non voglio entrare nell’aspetto tecnico, che non mi compete, ma diciamo che dal punto di vista dell’immagine probabilmente Campagnolo è il marchio che più ha creato una sua tribù di affezionati, in Italia e in tutto il mondo, che vedono nella casa vicentina il sinonimo di tradizione manufatturiera e di robustezza.
Shimano dal canto suo è sinonimo di affidabilità giapponese, e di innovazione, non a caso i primi a introdurre il cambio elettromeccanico che sta rapidamente diventando popolare e a cui Campagnolo ha dovuto rispondere non senza difficoltà iniziali.
Del resto parliamo di un azienda leader incontrastata a livello mondiale per i componenti bici ( di tutti i tipi).
Se questo articolo lo avessi scritto qualche anno fa, probabilmente non avrei inserito il “terzo incomodo” nella competizione, ma SRAM a tutti gli effetti si è meritata un posto d’onore e ho l’impressione che stia crescendo notevolmente la sua presenza di serie su biciclette di alta gamma,con un prodotto innovativo che sembra garantire una grande fluidità alla cambiata.
Personalmente ho sempre montato gruppi Campagnolo, dalla mia prima bici quando avevo 15 anni, in acciaio con i cambi a leva sul tubo obliquo,(eh si ogni tanto mi viene ancora l’istinto di cercare la levetta !) fino ad oggi.
Il mio parere quindi è limitato alla mia esperienza con Campagnolo, al cui marchio sono oramai anche legato “sentimentalmente” da quel senso di affezione che spesso noi ciclisti mettiamo nei confronti di quei marchi che ci hanno regalato tante gioie e magari anche qualche dolore.
Allora invece di mettermi a scrivere delle sterili recensioni sulle diversità tecniche dei vari prodotti (anche perchè dovrei provarli tutti) chiedo a voi di condividere la vostra esperienza in merito.
So già che questa discussione mi darà un sacco di soddisfazioni, me lo avete già dimostrato in passato con i vostri commenti di altissimo livello sui più disparati argomenti e per i quali spesso ricevo i complimenti da chi visita il mio-nostro blog.
Allora tu che ne pensi? Qual’è il tuo gruppo preferito? Sei fedele ad un marchio o ti piace provare e ricercare il meglio? E qual’è il migliore secondo te oggi ?
Spazio ai commenti !
Sono passato da shimano ultegra a durace e ho notato una maggiore precisione nella cambiata, sono incuriosito dal cambio elettronico, ho amici che usano campagnolo ma dicono che shimano e’ migliore, un altro amico e’ passato da shimano dura c’è a stamattina e si trova molto bene.
Sono da sempre un fedele Campagnolo da alcuni mesi sono passato dal record 10 v al super 11 un ‘infinità di problemi : dalla rumorosita al salto tra 23e 25 che non riesco a risolvere , voglio pensare ad un difetto di fabbricazione ed aspetto una soluzione da Campagnolo che sicuramente non tarderà ad arrivare
Campagnolo super 11
Sram red
Shimano dura ace
Penso siano tutti e tre dei buoni gruppi, prima usavo Campagnolo e mi sono sempre trovato bene, da tre anni monto sulla mia bdc lo Sram Red e devo dire che va altrettanto bene, con la cambiata unica su una sola leva poi è decisamente pratico e quando ci sei abituato non lo cambieresti più…buone pedalate a tutti!
assolutamente shimano
D’accordo con il commento preciso di Andrea sono il ciclista che e passato dallo SHIMANO 105 al Dure Ace 2007al 2010 posso dire con certezza che quello antecedente preciso e inossidabile come dice ANDREA ,quello del 2010 poco preciso e molto delicato stessa cosa dicasi per il CAMPAGNOLO lo SRAM RED
pacchetto pignoni si usura il 25 molto facilmente.
ho campagnolo veloce,
ogni tanto pecca e va fatto regolare (parliamo di 1 volta all’ anno)…ma alla fine è un mezzo da battaglia e per le uscite che faccio io (a livello amatoriale ) va benissimo.
non conosco perchè non ho mai avuto modo di provare Shimano ne Sram….
bgiornata a tutti e passate una buona Pasqua!Ely
al momento uso campagnolo record 10v in passato sono stato uno dei primi ad usare shimano perchè rispetto alla campagnolo era avanti di un secolo per precisione ed innovazione. ora devo dire che campagnolo è meglio di shimano per una serie di motivi: costo dei ricambi, per sostituire le due volantine anteriori con shimano devi sostituire tutto il mov centrale a scanso io uso il mvimento della fsa e come comandi al manubrio quelli della campagnolo sono più pratici, altro non vi è molto da dire qualitativamente sono alla pari per campagnolo 11 v non so non l’ho provato ma… Read more »
Ciao Ho avuto sempre gruppi di media gamma, sia Shimano (Ultegra 9V, 105 10V) che Campagnolo (Centaur), tutti con guarnitura tripla e rapportature da turista a lungo raggio (per le imprese difficili mi aggiro con 53/42/30 e cassetta 14/29, qualcuno si vergognerebbe ma la mia dignità mi segue come la mia ombra…). Come in tutti i confronti di questa terra, c’è un po’di buono e un po’ di meno buono in tutte le soluzioni, vi esporrò sinteticamente quello che ho “sentito” io: SHIMANO pro: – frenata migliore, meglio modulabile e più potente, si viaggia più sciolti in discesa – STI… Read more »
Io ho sempre avuto shimano durace, ma ho avuto l’ opportunità di provare sia il campagnolo record che lo sram red per un paio di settimane, mi sono convinto che lo shimano per mè è superiore agli altri 2. Ultimamente ho avuto l’ occasione di provare anche l’ ultergra elettronico Di2 una favola, figuriamoci il durace Di2 come è, mentre il negoziante dove io mi appoggio, ha le sue bici personali (4) 1 con shimano durace 7900,1con durace Di2, 1 con superecord 11, e una con campagnolo elettronico, delle 4 quella che gli dà più problemi è il camp. elettronico,… Read more »
Ho iniziato con Shimano Durace, poi sono passato a Campagnolo SuperRecord x avere 11v….infine sulla bici della moglie ho un bel Sram Red. Mi faccio io manutenzione quindi ho anche una certa manualita’. Il mio giudizio: A) Shimano il piu affidabile ed il piu semplice da regolare, una volta a posto ti dimentichi la manutenzione, funziona sempre perfettmente, pero’ e’ il piu’ pesante dei tre ed esteticamente a mio parere il piu brutto. C) Campagnolo SuperRecord, sara’ che ho la prima serie, ma la cambiata e’ un po imprecisa ed inoltre devi regolarlo spesso, la durata dei componenti specialmente catena… Read more »
il campagnolo rimane difficile da portare al top della registrazione mentre shimano non da problemi e rimane molto silenzioso nelle cambiate.
Ho usato ambedue,ma preferisco campagnolo anche se ha bisogno di più cure rispetto a stimano: il marchio italiano non mi ha mai tradito.
campagnolo per me incarna e contrappone lo spirito racing di un motore Ferrari con pochi sfronzoli e tanta personalità, alla perfezione asettica giapponese
Campagnolo per tutta la vita
io ho sempre usato campagnolo mi sono trovato sempre bene quindi per me rimane sempre il numero uno !
Io ho provato record 2007 dura ace 2007 e red. Record ha la cambiata molto piu “secca”e il vantaggio di muovere la catena su piu pignoni con un unico movimento,dura ace “era” piu morbido,ma fatta la mano molto preciso,red l’ho trovato rumorosissimo (è incredibile che un gruppo top faccia una cassetta che molti sostituiscono con shimano perchè troppo fastidiosa a livello di rumore) e il deragliatore anteriore essendo troppo molle debba essere sostituito con il force per rendere la cambiata piu precisa. In conclusione campagnolo e shimano a seconda dei gusti (ottimi entrambi,per ora avanti 5 anni rispetto a sram),red… Read more »
shimano anche se ha fatto l’errore di passare ai fili interni, il durace 7800 e un orologio svizzero, campagnolo negli ultimi anni si e rovinato ,forse non era il caso di vendere partecipazioni a shimano loro sviluppano solo per se stessi.
ciao io sono sempre stato a favore shimano
Shimano dure ace 7800 è l’unico preciso come un orologio e non ha mai bisogno di essere regolato. La differenza rispetto agli altri sta nnel avere le guaine del cambio libere e non sotto il nastro manubrio.
SHIMANO ULTEGRA ,rapporto qualita’ prezzo eccellente,se poi andiamo nell’alta gamma a mio avviso su SRAM,SHIMANO DURA ACE E CAMPY SUPER RECORD e’ da considerare solo la comodita’ della cambiata, perche’ le qualita’ sicuramente non si discutono di nessuno dei tre gruppi.
Ma io non è che ho molta esperienza. Per quanto mi può riguardare ho sia Shimano su MTB che Campagnolo per Strada. Dalle risposte che mi hanno dato durante le mie corse direi Campagnolo è Rock, mentre Shimano è Lento.
C’èchi mi dice che Shimano risponde sempre anche sotto sforzo mentre Campagnolo è più rumoroso, ma non è certa dame accertata.
Io ho iniziato con campagnolo, poi ho comprato un telaio look e ho montato, volutamente un shimano dure ace penultimo modello , quello con i fili del cambio da fuori.Infatti la differenza tra comandi cambio sono le guaine sotto il nastro del manubrio in quanto i fili del cambio fanno delle curve troppo contorte con il risultato che sono meno precisi e rapidi nella cambiata. Il mio cambio da quando l’ho montato non l’ho più regolato va come un orologio. Eccezionale!
Buona Pasqua a tutti innanzitutto. Nella mia bici principale ho montato Shimano Durace, nel muletto ho il Campagnolo Super Record 10v, debbo dire che sono innammorato dello Shimano da sempre, perche secondo me è più silenzioso e più preciso. Saluti
Ho avuto due bici con Campagnolo, due quindi anche l’attuale con Shimano.Ma il secondo non so perche’ mi piace di piu’
Superecord11 pensi di cambiare e già lo hai fatto e che dire delle cambiate
multiple? A dimenticavo i pignoni in titanio ti permettono di cambiare anche
quando sei sui pedali .Campy tutta la vita.
Ciao Davide, sinceramente nelle scelte cerco di essere il più nazionalista possibile ma a volte devo desistere. Cmq ho sempre utilizzato campagnolo e per l’esattezza l’ultimo è stato il super record 11. Davvero niente male, agile,scattante,fluido nei movimenti, ma poi con l’ultima specialissima che mi sono voluto regalare non ho resistito e l’ho equipaggiata con il shimano dura-ace di2 elettronico. FANTASTICO. Non vorrei fare paragoni irriverenti,ma ti assicuro che una volta utilizzato quest’ultimo non si torna più indietro.
Un saluto
Io penso che le due marche si equivalgano, ma mi piace fare notare una caratteristica che è stata sbandierata come una grande innovazione in uno degli ultimi modelli della Shimano, Ultegra o Durace non ricordo, la possibilità cioè di scalare con un solo movimento piu rapporti sia in salita che in discesa. Ebbene tale caratteristica era già presente in un cambio Campagnolo Athena di più di dieci anni fa, montato sulla mia vecchia bici che uso come muletto. Ciò mi fa pensare che allora il Campagnolo fosse più avanti tecnologicamente e che soltanto da qualche anno Shimano ha colmato il… Read more »
Su bottecchia sp9 campagnolo athena. lo preferisco solo per un fatto estetico van bene entrambi ma il capagnolo è piu ‘bello’ rispetto al shimano. mia opinione. Saluti
Ho sempre utilizzato Campagnolo e devo dire di essermi sempre trovato molto bene, poi, poco tempo fà ho cambiato bici e ho deciso di provare Shimano, montando il nuovo Ultegra Grey….beh, devo dire che Shimano è davvero ottimo, molto più preciso, silenzioso e fluido nelle cambiate rispetto a Campagnolo! E eronomicamente parlando trovo i comandi Shimano molto più comodi rispetto a Campy! Lo Sram è sicuramente un ottimo cambio, ma non amo il sistema della singola leva per la cambiata, lo trovo poco pratico! Stiamo comunque parlando di 3 grossi nomi e alla fine credo che siano tutti molto affidabili… Read more »
io monto Shimano Dura Ace 7900 e mi trovo molto bene,la maggioranza dei ciclisti che conosco montano Shimano,non ho mai provato Campagnolo.La differenza sostanziale sta nel costo con Shimano hai un buon prodotto a un costo umano,Campagnolo va molto bene ma per montare un SuperRecord ti devi svenare e questo lo sento dire da molti compagni di uscite
Shimano, per la precisione di cambiata e la morbidezza dell’azione sulle leve