Meglio Campagnolo o Shimano ?
Uno dei più diffusi motivi di discussione tra noi ciclisti è proprio questo.
A rendere ancora più animate queste discussioni, negli ultimi anni si è messo anche Sram.
Non voglio entrare nell’aspetto tecnico, che non mi compete, ma diciamo che dal punto di vista dell’immagine probabilmente Campagnolo è il marchio che più ha creato una sua tribù di affezionati, in Italia e in tutto il mondo, che vedono nella casa vicentina il sinonimo di tradizione manufatturiera e di robustezza.
Shimano dal canto suo è sinonimo di affidabilità giapponese, e di innovazione, non a caso i primi a introdurre il cambio elettromeccanico che sta rapidamente diventando popolare e a cui Campagnolo ha dovuto rispondere non senza difficoltà iniziali.
Del resto parliamo di un azienda leader incontrastata a livello mondiale per i componenti bici ( di tutti i tipi).
Se questo articolo lo avessi scritto qualche anno fa, probabilmente non avrei inserito il “terzo incomodo” nella competizione, ma SRAM a tutti gli effetti si è meritata un posto d’onore e ho l’impressione che stia crescendo notevolmente la sua presenza di serie su biciclette di alta gamma,con un prodotto innovativo che sembra garantire una grande fluidità alla cambiata.
Personalmente ho sempre montato gruppi Campagnolo, dalla mia prima bici quando avevo 15 anni, in acciaio con i cambi a leva sul tubo obliquo,(eh si ogni tanto mi viene ancora l’istinto di cercare la levetta !) fino ad oggi.
Il mio parere quindi è limitato alla mia esperienza con Campagnolo, al cui marchio sono oramai anche legato “sentimentalmente” da quel senso di affezione che spesso noi ciclisti mettiamo nei confronti di quei marchi che ci hanno regalato tante gioie e magari anche qualche dolore.
Allora invece di mettermi a scrivere delle sterili recensioni sulle diversità tecniche dei vari prodotti (anche perchè dovrei provarli tutti) chiedo a voi di condividere la vostra esperienza in merito.
So già che questa discussione mi darà un sacco di soddisfazioni, me lo avete già dimostrato in passato con i vostri commenti di altissimo livello sui più disparati argomenti e per i quali spesso ricevo i complimenti da chi visita il mio-nostro blog.
Allora tu che ne pensi? Qual’è il tuo gruppo preferito? Sei fedele ad un marchio o ti piace provare e ricercare il meglio? E qual’è il migliore secondo te oggi ?
Spazio ai commenti !
shimano durace da sempre
ho sempre usato shim. sia strada che mtb, ma da quello che sento e vedo……….. shim. number one
Sempre usato campagnolo. Non avendo provato altro non posso fare paragoni ma,
la qualità italiana penso non si possa discutere.
ciao a tutti,visto la mia eta’, ho attraversato tutta l’evoluzione dei cambi:dai REGINA EXTRA ai CAMPAGNOLO(smettetela di chiamarlo campy:un po’ di rispetto!!!!) ai SHIMANO e devo dire,purtroppo,che i giapponesi fanno le cose molto bene.Da 2 anni monto ARSIS 10v e vi posso dire che pesa 150gr meno degli altri e ha una regolazione molto facile,unico neo il rumore:un TAC secco a differenza di shimano
saluti
Campagnolo:ho un Super Record scritte bianche dal 2010 e sono soddisatissimo,quando le finanze permetteranno passerò all’elettronico sempre Campy,ritengo che sostenere l’ economia italiana a pari livello sia importante
Shimano per il rapporto qualità prezzo difficilmente raggiungibile, Campagnolo ha certamente una durata superiore ma ha un prezzo decisamente più alto comparando il top della gamma di entrambi
SRAM !!!
Leggerezza – Velocità – Semplicità
Purtoppo mi devo ricredere nonostante usi da sempre Campagnolo(sulla prima bici monto l’11 v Super record al titanio)e sul muletto uno Shimano 105.Ebbene se vogliamo entrare nel tecnico sanno tutti che Campagnolo in fase di deragliata dalla corona più piccola alla grande stenta parecchio a salire sopratutto in fase di salite importanti quando c’è da accellerare,mentre con ll 105 nonostante sia di livello molto,ma molto più basso (come prezzo e materiale)questi problemi non esistono,per tanto prossimo acquisto tutto Shimano anche sulla prima bici.
Dopo 39 anni in bici tra cicloturista e amatore di cui 2 da atleta allievo….CAMPAGNOLO che domande!!!
Dopo 3 bdc con il campy ( 2 con il campy veloce ed 1 con il centaur) dopo aver invano cercato di risolvere i problemi di cambiata di quest’ultimo ,ho venduto la bici ed ne ho presa una con il shimano ultegra , devo dire tutta un altra cosa , cambiate fluide come non mai anche in salita , davvero eccezionale non tornero’ piu’ indietro.
Sulla bici da strada esiste solo campagnolo. Ho provato anche sram e shimano, che vanno bene, ma sul lato durata, estetica e qualità dei materiali,CAMPAGNOLO è avanti.
Non conosco lo SRAM. Tra CAMPY e SHIMANO non ho dubbi CAMPAGNOLO, l’ultimo 11 speed, se si sa regolarlo è perfetto. Poi vuoi mettere lo stile di tutto il gruppo? Non c’è paragone.
Ciao, Buona Psqua a tutti!!
Da circa sei anni monto un gruppo Shimano Ultegra, ovviamente cambio
compreso e lo trovo superiore a tutti quelli usati dal 1958, sia per perfezio-
ne che comodità.
Campagnolo, anche se ultimamente lo SRAM mi sta incuriosendo.
in questi ultimi 15 anni ho provato il duraace (fino al 2006) e da allora fino ad oggi sono passato, con altrettanta soddisfazione, al superrecord 10v:
il mio giudizio è che lo shimano è più silenzioso e più preciso ed ha a vista la possibilità di vedere su quale pignone si sta pedalando ma è di più difficile riparazione mentre il campagnolo mi sembra più bello esteticamente ed i movimenti delle leve sono accessibili e sostituibili anche da parte di un buon meccanico locale. non conosco lo sram. ciao
Dal 1958 che uso bici da strada, perciò ho usato tutti i gruppi in circolazione
ad oggi. Attualmente, da circa sei anni monto un gruppo shimano ultegra
che trovo il migliore.
Premesso che secondo me, sia Shimano durace che Campagnolo 11v essendo gruppi al top della gamma si equivalgono così come lo Sram red. Io uso da sempre Campagnolo e mi sono sempre trovato bene, calcolate che sono uno che tra gran fondo, gare varie e allenamenti percorre ogni anno dai 17 ai 18 mila Km…
Quindi dico Campagnolo.
ciao a tutti, ho provato mtb di amici che montavono campagnolo e altri shimano, devo dire che non ho trovvato differenze importanti, ma visto la nazzionalità direi campagnolo, è un gran cambio.
saluti piero
fino a una decina d’anni fa montavo Campagnolo, ora ho Shimano Ultegra e sono contentissimo; va banone e sopporta anche le mie strapazzate….
ovviamente campagnolo !
leggendo il commento introduttivo di davide mi sembravano le mie parole … a 15 anni (1971) Colnago super con Nuovo recor Campagnolo e da allora sempre Campagnolo e Colnago fino ad ora Extreme – C con Super record titanium 11 v montato un mese fa. Va benissimo anche se all’inizio la regolazione è piuttosto difficoltosa forse gli 11 rapporti sono veramente tanti da infilare in quel poco spazio. Comunque ho provato anche Shimano ed il livello di qualità Dura Ace o Ultegra è elevatissimo e sono dei signori prodotti, non ho mai provato SRAM – Comunque sono nato con Campagnolo… Read more »
Non ho dubbi:Shimano senza esitazione.
SHIMANO dura ace prima, ultegra in questo momento e devo semplicemente testimoniare che sono soddisfattissimo di entrambi, non li cambierei assolutamente. Ciao e AUGURI di Buona PASQUA.
ciao a tutti,io ho sempre avuto campagnolo ma da 2 anni ho montato schimano durace devo dire che le leve schimano a mio parere le trovo molto scomode se comprero un nuovo gruppo prendero campagnolo.
prima bici con le leve sul tubo……pazienza—–_—seconda con ergo power a otto velocita’campagnolo molto ma molto bene ______ terza recordcampagnolo dieci velocita’ nessuna lamentela_______________-quarta shimano durace tutta un altra cosa …..una roll roice ……….le bici ho le ho tutte e funzionanti le posso usare in qualsiasi momento ……e quando uso quella col campagnolo…….mi spiace …..non ci siamo…………………e quindi l’anno scorso ho preso una bici con l’elettronico shimano durace una favola…………………..mi piacerebbe provare sram
Data la mia esperienza di ex corridore prima e DS ora, io direi SHIMANO, senza nulla togliere alla concorrenza!?!
SHIMANO INSUPERABILE!!!!!!!!!!!!!!
ho recentemente montato il Durace elettronico non credevo poteva essere cosi eccellente x me è il numero uno.
prima di acquistarlo ho avuto l’opportunità di provare anche il Superrecord elettronico notevole ma con prezzi assurdi.
quando si prova un cambio elettronico nel mio caso il dura-ace di2 tutti gli altri cambi sono “vecchi”
il cambio elettrico è di sicuro qualcosa che quando si prova non si può più rinunciare.
S H I M A N O non si discute