• Home
  • Chi sono
  • Dicono di me
  • Scopri TrainEvolution©

CiclismoPassione.com

Strumenti, consigli e risorse per vivere al meglio la nostra Passione

Anteprima Metodo Be-Core Video+Ebook #3

Come riequilibrare l’asse intestino-cervello, vivere in salute (quella vera) e migliorare la tua performance nello sport

Photo by Pablo Guerrero on Unsplash

A giudicare dal grande interesse suscitato dai primi due Video+Ebook su questo tema (se vuoi recuperarli, trovi i link in fondo all’articolo), è ormai chiaro a tutti che intestino, cervello, cuore, gambe, polmoni sono strettamente collegati…non ci può essere performance sportiva senza un equilibrio tra le parti. 

Oggi entriamo ancora più nel vivo del processo che ci può portare verso la salute vera, che non significa solo assenza di malattia, ma come espressione massima delle proprie potenzialità, fisiche e mentali.

 Ecco i punti salienti:

  • Il Protocollo Re-Start
  • Cos’è l’alfa-lattoalbumina (ALAC)?
  • Il Metodo Be-Core e il Protocollo Re-Start in pratica
  • I 3 passi fondamentali
    • 1– Depurazione
    • 2– Nuovo svezzamento
    • 3 – Corretta integrazione 

Importante : Non limitarti a guardare il video, leggi anche il relativo Ebook perché al suo interno ci sono informazioni importanti ed approfondimenti non trattati nel video.

Guarda il Video #3

Leggi o scarica l’ebook #3

Metodo-Be-Core_Ebook3

Scarica il Terzo Ebook

Altro materiale utile su questo tema

Ho raccolto qui sotto i link per accedere ai primi due Video+Ebook della serie di presentazione del Metodo Be-Core

Video+Ebook#1
Video+Ebook#2

Se hai domande per Francesco o vuoi lasciare il tuo commento sarà graditissimo !

Buone Pedalate!
Davide

Commenti

Commenti

Commenti
  1. Gianni Lodrini dice:

    15 Gennaio 2022 at 17:37

    Complimenti Francesco, perché ha il dono della sintesi e della chiarezza. Ho letto e visto il suo primo intervento: volevo chiederle un consiglio relativamente alla mia situazione. Io sono affetto da mielosa multiplo tipo G in fase di remissione dei sintomi e il farmaco che prendo (Revlemid) non è di certo un toccasana per il mio intestino (quando va bene ho feci di tipo 5). Sono molto migliorato da quando mi sono messo a dieta (Zona) e ho iniziato ad uscire con la mia E-MTB circa 2 volte alla settimana. Ho perso 10 kg e non ho le molteplici scariche diarroiche che prima mi affliggevano. Ma la consistenza lascia sempre a desiderare : potrebbe consigliarmi in modo da migliorare ancora di uno step o è meglio che mi accontenti?? La ringrazio
    Gianni

    Rispondi
    • Francesco dice:

      15 Gennaio 2022 at 18:28

      Caro Gianni ti ringrazio per il tuo commento e i complimenti! Innanzitutto sono felice che tu sia riuscito a trovare un giusto equilibrio. E vero che molti farmaci non sono il massimo per l’intestino, ma se sono dei salvavita sono davvero fondamentali. Intervenendo sull’intestino si possono gestire gli effetti collaterali in modo egregio. Mi piace molto l’alimentazione a Zona e il Metodo che ho ideato prende spunto anche da questa dieta… Ti manca un pezzo, quello di rinforzare l’intestino che ti aiuterà a migliorare ulteriormente la consistenza delle feci, anche se ti posso tranquillizzare che anche un Bristol 5 può andare bene! Però visto che sei un perfezionista come me, potresti seguire l’integrazione suggerita nel Metodo e ci scriverai presto dei tuoi ulteriori miglioramenti! Un caro saluto!

      Rispondi
  2. Franco Cadau dice:

    15 Maggio 2019 at 15:35

    Bel intervento, molto chiaro e comprensibile, sopratutto molto interessante.
    Complimenti.

    Rispondi
    • Davide dice:

      15 Maggio 2019 at 15:41

      Grazie Franco, mi fa molto piacere che gli interventi di Francesco siano comprensibili e interessanti !

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri il libro e l’offerta “Estate in Evoluzione”

Scopri il libro di TrainEvolution

Categorie

Segui anche la pagina ufficiale Facebook

Unisciti al Club su Strava™ !

Siamo (ogni tanto) anche su Instagram ;-)

ciclismopassione_blog

"Effetto Cravatta" e come liberartene . . Ho senti "Effetto Cravatta" e come liberartene
.
.
Ho sentito l'espressione "effetto cravatta" quando Walter Riscossa mi ha parlato per la prima volta delle "magie" del tessuto connettivo.
.
.
In pratica quello che lui chiama "effetto cravatta" è la tendenza ad essere sempre un po' compressi in avanti e verso il basso, ricurvi in modo particolare a livello delle vertebre cervicali.
.
.
In questo preciso momento com'è la tua postura?
.
.
Perché succede questo e perché assomiglia ad una cravatta che ci tira verso il basso?
.
.
Sorprendentemente ha a che fare anche con il diaframma...
.
.
Sappiamo già che nel ciclista è molto importante una buona mobilità del diaframma non solo per facilitare l’atto respiratorio, ma anche e soprattutto perché c'è un collegamento diretto tra il diaframma e le strutture che si inseriscono a livello della cervicale.
.
.
C'è un collegamento diretto tra l’esofago, il tubo che porta il cibo dalla gola, e lo stomaco.
.
.
A fare da divisore c’è proprio il diaframma che, quando inspiriamo schiaccia lo stomaco, e quando espiriamo lo decomprime.
.
.
Se cerchi di raddrizzarti tenderai a trazionare lo stomaco verso l'alto e il diaframma opporrà resistenza.
.
.
Se il diaframma è in uno stato di tensione è proprio come se avessimo una specie di cravatta appesa che tende a portarci verso il basso...
.
.
Connective Program, il nuovo programma che stiamo presentando in questi giorni in ANTEPRIMA, lavora in modo mirato ANCHE sul diaframma, e tra gli altri effetti "collaterali" ha ANCHE questo beneficio.
.
LINK IN BIO
E tu, presti sufficiente attenzione a quello che p E tu, presti sufficiente attenzione a quello che potrebbe bloccare il tuo allenamento?
.
.
.
.
.
#ciclisti #ciclismoitaliano #ciclistaitaliano #ciclista #ciclismo #cicliste #cicloviaggio #cicloturismo
Quanto può fare la differenza la tecnologia del n Quanto può fare la differenza la tecnologia del nostro mezzo?
.
.
.
.
.
#ciclisti #ciclismoitaliano #ciclistaitaliano #ciclista #ciclismo #cicliste #cicloviaggio #cicloturismo
Altro piccolo tip dal nostro articolo... . . . . # Altro piccolo tip dal nostro articolo...
.
.
.
.
#ciclisti #ciclismoitaliano #ciclistaitaliano #ciclista #ciclismo #cicliste #cicloviaggio #cicloturismo
Carica di più...

Leggi altri articoli

Copyright © 2022 Tutti i diritti sono riservati. · Ciclismopassione.com · P.IVA 03859100244 · Privacy Policy · Cookie Policy ·

Scopri il libro di TrainEvolution e Pedala verso al tua Evoluzione!

Puoi avere il libro praticamente GRATIS, coprendo solo i costi di stampa e spedizione(con corriere espresso) + 5 Bonus Gratuiti da scaricare SUBITO!

SI' VOGLIO LA MIA COPIA!praticamente gratis
x