• Home
  • Chi sono
  • Dicono di me
  • Scopri TrainEvolution©

CiclismoPassione.com

Strumenti, consigli e risorse per vivere alla grande la nostra Passione

Anteprima Metodo Be-Core Video+Ebook #1

Come riequilibrare l’asse intestino-cervello, vivere in salute (quella vera) e migliorare la tua performance nello sport

E’ con grande piacere che oggi ti presento questo progetto e questo nuovo Esperto, amico di CiclismoPassione e TrainEvolution con cui ho il piacere di collaborare già da qualche mese.

Come sempre, amo collaborare con persone di cui ho molta stima, prima che di professionisti competenti. Mi piace presentarti solo dei veri Esperti, che per me significa persone che hanno realmente messo in pratica ciò che insegnano ed hanno ottenuto dei risultati.

Il nostro nuovo amico e collaboratore, di esperienza diretta, sulla propria pelle, ne ha da vendere.  Lo scoprirai leggendo il primo ebook.

Ed anche risultati ottenuti (da lui e da migliaia di persone che ha aiutato)

Iniziamo dalle basi. Cos’è la Salute ?

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) nel 1946 ha definito la salute come:

“stato di completo benessere fisico, psichico e sociale e non semplice assenza di malattia”

Iniziamo questo viaggio parlando di un tema molto importante, anzi fondamentale per la nostra SALUTE e, di conseguenza per le nostre PRESTAZIONI in bicicletta.

Una delle tante cose che ho imparato restando a stretto contatto con Omar Beltran in questi mesi, grazie al programma TrainEvolution è che ognuno di noi è un essere unico la cui esistenza è composta da tante dimensioni: fisica, spirituale, cerebrale, emotiva.

Tutto è collegato, ogni dimensione è strettamente correlata a tutte le altre.

Anche il miglior programma di allenamento del mondo è inutile se non tiene conto di questa nostra complessità.

Ed ecco perché non possiamo prescindere dalla salute di quello che viene definito il nostro “secondo cervello” : l’intestino.

Francesco Iannibelli

Lo facciamo grazie ad un valido esperto professionista che, a seguito di serie problematiche fisiche che lo hanno afflitto, ha dedicato gli ultimi anni della sua vita professionale ad approfondire e studiare questo complesso e affascinante mondo del microbiota umano (comunemente chiamato flora intestinale).

Grazie a Francesco Iannibelli, a tutti gli effetti facente parte del team di TrainEvolution, grazie ad una serie di 3 Video+Ebook inizieremo questo viaggio alla scoperta delle meraviglie del nostro intestino, ma lo faremo con un taglio molto pratico e poco teorico, come piace a noi, sottolineando gli effetti che le nostre scelte alimentari hanno sulla nostra salute e vedremo come sia possibile ritrovare lo stato di VERA SALUTE che madre natura ci ha donato.

Importante : Non limitarti a guardare il video, leggi anche il relativo Ebook perché al suo interno ci sono informazioni importanti ed approfondimenti non trattati nel video.

Guarda il Video introduttivo #1

Leggi o scarica l’ebook #1

Anteprima-Metodo-Be-Core_Ebook1.pdf

Scarica il primo Ebook

Che cosa ne pensi  di questo argomento ? Credi sia importante la salute del nostro intestino ?

Se hai domande per Francesco o vuoi lasciare il tuo commento sarà graditissimo !

Buone Pedalate!
Davide

Commenti

Commenti

Commenti
  1. Tiziano Cherubini dice:

    13 Gennaio 2022 at 10:59

    ottimo argomento, sono molto interessato per me ma anche per i miei familiari

    Rispondi
    • Adriano dice:

      2 Settembre 2022 at 13:49

      Ottimo argomento

      Rispondi
  2. Matteo dice:

    20 Gennaio 2021 at 22:07

    Ottimo argomento, attendo con impazienza il seguito per iniziare. Ho trovato che l’argomento è di sicuro interesse anche per mia moglie che da anni soffre di disturbi intestinali assimilabili alla SIBO senza mai avere avuto risposte concrete su come affrontare la situazione. Spero che con Francesco possa avere una risposta ai suoi problemi.
    Grazie anche da parte sua.

    Rispondi
    • Davide dice:

      21 Gennaio 2021 at 10:31

      Grazie a te Matteo, vedrai che con i consigli di un professionista serio e preparato come Francesca, troverai molte risposte.
      Segui i prossimi contenuti che pubblicheremo.

      Rispondi
  3. Emilio dice:

    8 Maggio 2019 at 21:12

    Avrò modo di leggere con calma questo argomento che io trovo interessante e che nel mio caso potrebbe aiutarmi anche a migliorare oltre che le peerformance sportive anche il benessere in generale. ottima scelta per questo argomento che non viene forse in parte snobbato.

    Rispondi
    • Davide dice:

      9 Maggio 2019 at 09:56

      Grazie per il commento Emilio, in effetti lo scopo di riequilibrare il nostro intestino è proprio quello di ritrovare uno stato di vera salute prima di tutto. Le performance poi sono una diretta conseguenza !

      Rispondi
  4. Pianigiani Gianni dice:

    7 Maggio 2019 at 19:32

    Terminato il periodo delle sei settimane e sono molto soddisfatto dei mei miglioramenti. Sono alto 1,84 e ad aprile 2018 pesavo più di 98 kg, Quando ho cominciato il metodo ne pesavo 80 e ora sono stazionario sui 77. Prima di iniziare il medodo dovevo lavorare con la forza di volontà per controllare il mio “discreto” appetito, ora invece gestisco la mia dieta con assoluta tranquillità e arrivo da un pasto all’ altro senza avvertire la fame nera. l’ intestino lavorava bene anche prima, ma ora è ancora più regolare. Migliorata la qualità del sonno, mi sveglio riposato. Cosa più importante, io soffro di artrosi alle anche e dopo 10 giorni ……. ops ….. mi sono svegliato e il dolorino che mi accompagnava per tutto il giorno non c’ era più. Certo ci devo stare attento, una domenica ho esagerato con la mbt e ho avvertito dolore, ma dopo qualche giorno è sparito di nuovo. In settimana mi sono fatto un giro con la bici da strada, 80 km, 870 m di dislivello a 26 di media. lo so che per molti di voi la prestazione può essere ridicola, ma per me è stata una soddisfazione incredibile, scendere di bici e non avere dolori. Grazie Francesco Iannibelli.

    Rispondi
    • Davide dice:

      8 Maggio 2019 at 09:36

      Grazie Gianni per la bellissima condivisione della tua esperienza !

      Rispondi
  5. Renato dice:

    7 Maggio 2019 at 16:05

    Da un mese dall’inizio del protocollo BE-CORE ho la netta sensazione di stare attraversando un periodo di profondo miglioramento della mia condizione sia fisica che psicologica.
    A livello sportivo (pratico il ciclismo a livello amatoriale senza però disdegnare le gare e le competizioni in genere e con un target personale di circa 15.000 km/anno), è certamente aumentata sia la resistenza allo sforzo alle alte intensità che la forza di base. La sensazione di affaticamento muscolare è ritardata rispetto gli scorsi anni ed i tempi di recupero mi risultano molto più veloci e marcati.
    Nel contempo si è incrementata la mia capacità di attenzione e di concentrazione sul lavoro con un ottimo grado di gestione delle situazioni di stress ed ansia.
    Dopo un breve periodo iniziale di adattamento alle indicazioni alimentari del protocollo ora la scelta degli alimenti è divenuta per me non solo un piacere ma anche un “gioco” di abbinamenti alla ricerca di quel equilibrio che ha come “premio” il mio benessere.
    In sintesi: non posso che confermare -per esperienza personale- l’esistenza dell’asse “intestino-cervello” il cui rispetto mi sta portando (in relativamente poco tempo) a fare un evidente salto qualitativo dello stile di vita.
    Grazie Francesco !!!
    Renato Furlani”

    Rispondi
    • Davide dice:

      7 Maggio 2019 at 16:55

      Grazie per la tua condivisione Renato !

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri il libro di TrainEvolution

Scopri il libro di TrainEvolution

Categorie

Segui anche la pagina ufficiale Facebook

Unisciti al Club su Strava™ !

Siamo anche su Instagram ;-)

ciclismopassione_blog

⚠️ Attenzione ai dolori alla schiena ⚠️ So ⚠️ Attenzione ai dolori alla schiena ⚠️
Soffri di questo problema soprattutto durante i mesi freddi?
⭕️ Un bel mattino senti un "STRAP!" alla schiena mentre ti alzi
⭕️ Resti bloccato con un dolore lancinante che ti impedisce di muoverti liberamente
⭕️ Provi esercizi di allungamento e prendi anti infiammatori per tirar sera e per dormire
⭕️ Soffri da anni di questo problema
💡 NON sei l'unico, ma NON sei condannato a vivere così 💡
Partecipa a questo breve sondaggio (solo 3 minuti) per aiutarmi a capire come siamo messi noi ciclisti con la schiena e per condividere con te il mio rimedio che da anni mi sta salvando (senza prendere farmaci)

👉 Aiutami ad aiutarti! 👈
https://bit.ly/schiena_ciclismo

💪 Non lasciare che i dolori alla schiena ti impediscano di vivere al massimo! 💪

Sondaggio: https://bit.ly/schiena_ciclismo

#maldischiena #soluzionenaturale #schienaeciclismo
🚴‍♂️💤Il sonno è un fattore fondamenta 🚴‍♂️💤Il sonno è un fattore fondamentale per il benessere e le prestazioni dei ciclisti. Ecco alcune informazioni importanti per ottenere un riposo ottimale e migliorare le tue prestazioni in bici! 🚴‍♂️💤 #sonno #ciclismo #prestazioni

✅ Assicurati di dormire abbastanza: la durata ottimale del sonno varia da persona a persona, ma in generale si raccomanda di dormire tra le 7 e le 9 ore a notte.

✅ Sii costante con gli orari di sonno: cerca di andare a dormire e di svegliarti alla stessa ora ogni giorno, anche nei weekend.

✅ Crea un ambiente adeguato per dormire: il tuo letto e la tua camera dovrebbero essere confortevoli e rilassanti, con una temperatura adeguata.

✅ Limitare l'utilizzo di dispositivi elettronici prima di dormire: la luce blu emessa dai dispositivi come smartphone e tablet può interferire con la produzione di melatonina, l'ormone che regola il sonno.

✅ Prova tecniche di rilassamento: prima di andare a dormire, prova tecniche come la meditazione o lo yoga per rilassare il corpo e la mente.

Seguendo questi semplici consigli, puoi migliorare la qualità del tuo sonno e ottenere prestazioni ottimali in bicicletta! #buonsonno #ciclismo #performance.
Il microbiota umano è un insieme di miliardi di b Il microbiota umano è un insieme di miliardi di batteri, funghi e virus che all'interno del nostro corpo. Questi microorganismi sono fondamentali nostra salute, poiché svolgono un ruolo importante nella digestione, n immunità e nella prevenzione delle malattie. Tuttavia, una dieta scorre stress e l'uso di antibiotici possono causare uno squilibrio del microbioti
conseguenze negative sulla salute.#metodobecore @becoreconcept
Sogni a due ruote Sogni a due ruote
Carica di più...

Leggi altri articoli

Copyright © 2023 Tutti i diritti sono riservati. · Ciclismopassione.com · P.IVA 03859100244 · Privacy Policy · Cookie Policy ·

Scopri il libro di TrainEvolution e Pedala verso al tua Evoluzione!

Puoi avere il libro praticamente GRATIS, coprendo solo i costi di stampa e spedizione(con corriere espresso) + 5 Bonus Gratuiti da scaricare SUBITO!

SI' VOGLIO LA MIA COPIA!praticamente gratis
x